• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-02-10 13:07:00

Cartongesso


Salve, mi sono appena iscritto e questo è il mio primo post.
Tempo fa mi sono costruito da solo una controparete in cartongesso e internamente non ho messo niente, vovelo sapere se ora potrei aggiungere, con dei tagli parziali senza dover rifare tutto il cartongesso, la lana vetro, grazie.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Febbraio 2022, alle ore 09:47
    Ciao, così a occhio senza vedere credo che dipenda molto dalla grandezza ma secondo me potrebbe diventare una impresa difficile e devastante.Poi quanto spazio hai dietro la parete di cartongesso? secondo me si farebbe prima a rifare tutto, ma se non ci spieghi meglio ci rimane difficile aiutarti.

  • mariandrea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Febbraio 2022, alle ore 10:26
    Allora, il muro e dritto e senza porte finestre o termosifoni e lo spazio tra il cartongesso e il muro è di 1,5 cm

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Mariandrea
    Giovedì 10 Febbraio 2022, alle ore 13:07
    Allora, il muro e dritto e senza porte finestre o termosifoni e lo spazio tra il cartongesso e il muro è di 1,5 cm
    Beh! se hai 1,5 cm ci potrebbe andare una pannellatura di Polistirolo(sarebbe anche economica) ma forse tentare con un insuflaggio...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:40 1
Img lordalbert
Buongiorno,avrei bisogno di avere dei fili per la corrente in un punto della stanza. I muri sono di cartongesso.Non mi piace molto avere delle canaline esterne, quindi stavo...
lordalbert 19 Febbraio 2025 ore 16:00 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Notizie che trattano Cartongesso che potrebbero interessarti


Controparete in cartongesso come divisorio per gli ambienti

Facciate e pareti - La realizzazione di pareti divisorie in cartongesso è una soluzione pratica e veloce che consente di separare l'ambiente in più parti secondo le proprie esigenze

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Isolamento acustico pareti: ecco come fare

Affittare casa - Realizzare una controparete di isolamento acustico è semplice e rapido, occorre però individuare i materiali giusti e assemblarli in modo corretto e sistematico.

Come costruire una controparete curva in cartongesso

Restauro edile - Con il cartongesso si possono realizzare pareti di varie forme, come ad esempio costruire una controparete curva per definire lo spazio del living arredandolo.

Parete letto in cartongesso con librerie

Zona notte - Parete letto in cartongesso. Struttura luminosa controparete-controsoffitto, che dà profondità. Unica parete curva con due librerie angolari, per sfruttare ogni spazio.

Sanitari sospesi o a pavimento: attenzione alle modalità di installazione

Sanitari - Quando si ristruttura un bagno, una delle scelte da fare è tra sanitari sospesi e sanitari a pavimento. Ma ci sono delle differenza anche nella loro installazione

Pannelli isolanti naturali autocostruiti

Fai da te - Come realizzare da soli pannelli isolanti con materiali naturali.

Metodi per coibentare la casa e migliorare il comfort abitativo

Isolamento termico - L'isolamento termoacustico di un'abitazione esistente, isolata o in condominio, comporta notevoli risparmi economici e un deciso aumento del comfort ambientale.

Prestazioni termiche delle pareti perimetrali

Isolamento termico - L'attenzione al risparmio energetico investe nella riqualificazione delle pareti perimetrali, migliorabili con interventi di manutenzione mirata ed efficace.
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI