• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-28 15:02:30

Carteggio per benefici su agevolazione di iva per prima casa


Taitone
login
27 Febbraio 2006 ore 20:18 2
Buonasera ( o buongiorno).
Ho scoperto questo forum, mentre ero alla ricerca di informazioni precise sulla rete.
Ho da poco venduto la mia "prima casa" di cui ero proprietario al 50% con la mia ex moglie e ora ne ho acquistata una in costruzione (quindi ho fatto solo il preliminare) che mi verrà consegnata a fine giugno (o luglio, o agosto) in un comune dove porterò la mia residenza.
Facendo forza sul costruttore, sono riuscito ad ottenere l'autorizzazione a gestirmi la pavimentazione di parte della casa e di qualche altro accessorio. Durante uno dei tanti appuntamenti per i "fuori capitolato" ho incontrato un vecchio amico che fa il fabbro e che ha avuto l'incarico di costruirmi la scala a giorno interna. Siamo rimasti in un accordo stile carbonaro per cui lui si occuperà di fare le modifiche che mi servono sulla scala e io dovrò interessarmi per procurare le pedate che saranno in vetro. Mentre si parlava di prezzi dei vetrai e di IVA, gli ho detto che, essendo una "prima casa", dovrei rientrare nei beneficiari. A questa mia affermazione lui ha risposto dicendomi che, per godere di questi benefici, devo essere in possesso di una dichiarazione che può farmi SOLO IL COSTRUTTORE
Per favore, ditemi che non è vero. Se così fosse dovrei passare da lui e mi spellerebbe economicamente...
Scherzi a parte, se qualcuno conoscesse il modo i trovare l'inganno, gliene sarei molto grato.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Febbraio 2006, alle ore 21:49
    Non so se il costruttore puo rilasciati il certificato per l'iva agevolata,puo farlo chi a fatto la progettazione e/o il tuo commercialista,anzi chiamalo subito e informati,attenti con l'ufficio iva sono parecchio permalosi ,basta una virgola fuori posto e son dolori

  • taitone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 15:02
    Grazie radiante, grazie della cortese risposta.
    Ho contattato l'assistente di un commercialista che conosco e vediamo cosa riesce a dirmi.
    Per quanto concerne il costruttore, io l'ho chiamato così, ma si tratta di una grossa impresa, che ha di suo un ufficio progetti e, a quanto ne so, non ha nemmeno collaboratori esterni.
    Grazie cmnq.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.411 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI