• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-21 21:40:10

Carichi controsoffitto


Agerglorious
login
19 Luglio 2008 ore 17:16 3
Salve,
voglio fare un controsoffitto di circa 20 mq nel salotto per isolare acusticamente dal piano superiore;
la somma tra cartongessi montanti e isolanti è di circa 24Kg/mq;
la mia casa è una una costruzione anni 55 a struttura intelaiata in cemento armato e solai da 20cm misto laterizio cemento armato;

volevo sapere se i carichi sopra previsti possono creare problemi alla struttura o se vi sono dei limiti da rispettare;

ho previsto circa 80 punti di ancoraggio per l'orditura mediante tasselli chimici -> circa 5,5 kg a punto di ancoraggio.

Grazie
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Luglio 2008, alle ore 18:15
    Ipotizzando una stanza 5x4 e punti di ancoraggio ogni 1,2 metri con 16 aqncoraggi sei a posto. se proprio vuoi esagerare al max 20.
    risparmia fatica e soldi di pasta chimica che costa. conta che il peso si scarica molto anche sulla guida perimetrale ancorata al muro e quindi la divisione per i soli pendini non è fedele.

  • agerglorious
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 17:41
    Grazie,
    la mia preoccupazione era più sulla tenuta del solaio, non so quali carichi siano applicabili e se è necessario fare dei travetti muro-muro di sostegno

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 21:40
    No assolutamente. non credo proprio tu sia nella condizione di dover fare travetti. credo oltretutto che questo appensantirebbero più del cartongesso stesso senza oltretutto farti trarre alcun beneficio.
    tieni presente che il cartongesso è una struttura leggera che è molto ben tollerata e rientra assolutamente nei carichi accidentali che ogni casa è in grado di sopportare. per di piùche è un carico assai ben distrubuito e con uniformità e per cui direi proprio che puoi assolutamente stare tranquillo. a solo titolo di esempio quando si rposa unpavimento su uno esistente (senza cioè togliere lemattonellle esistenti) lo si fa sempre oramai di prassi, con una certa disinvoltura; il peso di questa lavorazione si attesta intorno ai 20 kg per mq. molto vicino ai tuoi. i tuoi sono però molto meglio distribuiti perché coinvolgono anche i muri perimetrali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.599 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI