Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno, il condominio dove vivo si sta muovendo per la realizzazione del cappotto esterno usufruendo del famoso 110%.Una domanda che riguarda gli infissi: come viene gestita...
|
Buongiorno a tutti, sto costruendo un garage di 42 mq in calcestruzzo staccato dall'abitazione e devo decidere se mettere il cappotto o meno. Premetto che lo spessore delle pareti...
|
Salve, avrei intenzione di usufruire del Bonus 110% per dei lavori in casa, in particolare del cappotto termico. Ho parlato con un paio di tecnici e mi hanno detto che non è...
|
Mettere il cappotto può creare problemi di maggior umidità negli appartamenti? Ho sentito che c'è questo rischio, ma la villeta di un mio amico che ha...
|
Che vantaggi ci sono a mettere il cappotto se poi bisogna arieggiare molto spesso all'interno degli appartamenti a causa della formazione di umidità? Non c'è il...
|
Notizie che trattano Cappotto o nuove nanotecnologie? che potrebbero interessarti
|
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.
|
Isolamento a cappotto in murature di edifici storici
Isolamento termico - La valutazione della stratigrafia di una muratura esterna di un edificio storico è di fondamentale importanza per un corretto progetto di riqualificazione energetica.
|
Stop ai ponti termici con gli ancoraggi per cappotti termici
Isolamento termico - I ponti termici sono quei punti strutturali degli edifici in cui si verificano delle condizioni termiche significativamente diverse da quelle delle aree circostanti.
|
Il cappotto termico di un edificio
Isolamento termico - Il cappotto termico, esterno o interno, è uno dei sistemi di isolamento termico ed acustico della parte di involucro opaco di un edificio rappresentato dalle pareti.
|
Case passive: isolamento con cappotto termico
Isolamento termico - La progettazione volta al risparmio energetico, l'isolamento a cappotto, uno dei sistemi più utilizzati per la sua efficienza, economicità e semplicità di posa.
|
Il cappotto interno in canna palustre
Bioedilizia - La canna palustre è stata utilizzata da sempre come materiale da costruzione per poi essere dimenticata: ora con la bioedilizia si riscopre questo stupendo materiale.
|
Cos'è l'intonaco termoisolante?
Isolamento termico - L'intonaco termoisolante può rappresentare una possibile alternativa ai rivestimenti a cappotto termico per coibentare adeguatamente un edificio, nuovo o esistente.
|
Coibentazione termica tramite cappotto esterno e interno
Isolamento termico - Il cappotto termico è uno dei sistemi di coibentazione più efficiente nel ridurre le dispersioni termiche e migliorare l'efficienza energetica di un edificio.
|
Caratteristiche e impiego del termointonaco
Risanamento umidità - Intonaci naturali e termoisolanti rifiniscono al meglio le pareti indoor e outdoor di un edificio, permettendo la regolazione interna di temperatura e umidità.
|
REGISTRATI COME UTENTE 323.055 Utenti Registrati |