• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-10 12:55:09

Cappotto interno?


Caco
login
06 Gennaio 2010 ore 21:45 4
Salve, ho un problema di scarsa coimbentazione dei muri esterni; abito al primo piano di una palazzina e alcune appendici dell'appartamento sono pensili.
Il mio pavimento è in marmettoni e quando fa freddo e si accendono i termosifoni i crea condensa nel pavimento bagnandosi copioso e bagnandosi i mobili che poggiano sulle pareti esterne.
A breve dovremo fare il cappotto esterno ma non so quando, intanto io volevo coibentare anche dall'interno posando del cartongesso antiumido o simile, direttamente sulle pareti perimetrali senza lasciare spazio interno.
Sarà mai possibile? Faccio bene o creo danni al muro? Quali sono i metodi eo i ateriali più adatti per fare un buon lavoro fai da te non troppo oneroso ma efficace?
Grazie in anticipo
CaCo
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 16:05
    Ciao, nell'attesa che si esprimano i professionisti tecnici, un quesito: la casa quanti anni ha?

  • caco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Gennaio 2010, alle ore 20:54
    Credo che sia del '70....

  • diopside
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Febbraio 2010, alle ore 10:51
    Io ho messo un cappotto interno a tutte le pareti verso l'esterno , un 3 cm di polistirene estruso e 1 cm di cartongesso , li vendono già assemblati e il risultato è bello e anche veloce da eseguire, i pannelli vengono incollati alle pareti esistenti ,l'unica pecca è che i cartongessisti fanno il finimondo!!!

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 10 Febbraio 2010, alle ore 12:55
    Sconsiglio vivamente il fai da te, la tua palazzina necessita di una riqualificazione completa pertanto attenderei un progetto per una sistemazione definitiva.

    se isoli internamente non risolvi il problema lo rimandi solo, intanto sotto il degrado continua

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.421 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI