La ringrazio della segnalazione. Ho visto i servizi di STRISCIA, ovviamente ci andavo cauto prima, adesso di più. Comunque proponevano un cappotto da 2 cm. Ho già fatto l'inverno passato la termografiadella mia abitazione, proprio per non avere sorprese. Avrei comunque fatto delle prove. Grazie a chi continuerà a fare commenti e dare consigli.“In che zona climatica abita ? la invito a fare una ricerca approfondita su queste tipologie di sistemi e vedere il servizio dedicato a questi prodotti di striscia la notizia”
Posso darle un resoconto non su quel prodotto che ha citato lei ma su altri. Per quello che ha messo nel link deve far valutare la scheda tecnica al suo termotecnico“La ringrazio del consiglio, staró attento. Ha qualche riscontro dei prodotti?grazie”
Buongiorno. La ringrazio di partecipare ai miei quesiti, se vuole darmi resoconti su altri prodotti lli prendo molto in considerazione e posso metterli a confronto con il prodotto in argomento. Grazie“Posso darle un resoconto non su quel prodotto che ha citato lei ma su altri. Per quello che ha messo nel link deve far valutare la scheda tecnica al suo termotecnico”
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?... |
Buon pomeriggio, chiedo gentilmente consigli o suggerimenti in quanto ho eseguito il cappotto in EPS da 14 cm nel 2015 in una nuova costruzione e attualmente mi trovo con queste... |
Stiamo avviando i lavori di ristrutturazione alla palazzina e 2 inquilini su 5 (uno dei 2 sono io) vorrebbero fare il cappotto con eps250 spessore 10. Il problema si pone per le... |
Ciao a tutti, sul cappotto esterno della mia abitazione si è fatto questo buco dovuto alla grandinata due giorni fa.Purtroppo ho avuto vari consigli diversi, chi mi dice... |
Buonasera,Stasera tornando a casa dal lavoro ho notato che mi hanno applicato il cappotto termico "murando" parte delle zanche che sostengono l'unità esterna del... |
Notizie che trattano Cappotto in nanotecnologia Nanosilv che potrebbero interessarti
|
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. |
Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazioneLeggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico |
Microcappotto termico per un perfetto isolamento della casaIsolamento termico - Il microcappotto nasce con lo scopo di risolvere i problemi dei tradizionali sistemi di isolamento termico ad elevato spessore, garantendo l'assenza di ponti termici |
Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termicoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm. |
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacusticoIsolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile. |
Nano cappotto e cappotto nanotecnologico, nuove tecnologie per l'isolamento termicoIsolamento termico - Isolare termicamente i nostri edifici è oggi più che mai conveniente grazie all'Ecobonus 110% e alla riduzione delle dispersioni, dunque delle spese di gestione |
Novità per l'isolamento a cappotto termicoIsolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza. |
Applicazione della nanotecnologia in ediliziaMateriali edili - Il settore della nanotecnologia, applicato all'edilizia, risulta essere di grande aiuto per aumentare l'efficienza energetica e la resistenza dei vari materiali |
Come isolare adeguatamente la mansardaSottotetto - Per rendere un sottotetto abitabile e confortevole occorre realizzare un adeguato isolamento termico delle superfici insieme con una buona illuminazione naturale |