• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-14 18:04:30

Cappotto esterno in sughero


Verbano
login
14 Marzo 2008 ore 10:51 4
Ho visto sul sito della COVERD una bellissima pubblicità per l'utilizzo di questo materiale.
I miei dubbi sono sul prezzo e sulla resistenza meccanica.
Qualcuno di voi l'ha utilizzato?
Grazie
  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Marzo 2008, alle ore 11:33
    Personalmente non l'ho mai utilizzato per i seguenti motivi:
    - il costo elevato;
    - la possibilità di essere intaccato dagli insetti (alla fine è una corteccia di un albero);
    - l'isolamento termico non è eccezzionale se paragonato ad altre soluzioni (poliuretano, ecc.).
    Ovviamente avrà anche aspetti positivi, se li trovi fammeli sapere.
    Ovviamente se invece parliamo di isolamento acustico allora ti dico che è un ottimo prodotto.
    Ciao.

  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Marzo 2008, alle ore 16:05
    Il grande vantaggio dovrebbe essere la traspirabilità

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Marzo 2008, alle ore 17:36
    Si, però lo incolli al muro con una colla a base cementizia che è tutto tranne che traspirante.
    Non vorrei essere frainteso, il sughero è un ottimo prodotto naturale, però ti dico anche di valutare altre soluzioni; ad esempio i pannelli in fibra di legno (naturali e traspiranti), i pannelli a base di idrati di silicato di calcio, pannelli a base di lana di roccia: questi elencati sono tutti traspiranti.
    Buona scelta e se hai voglia fammi sapere.
    Ciao.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Marzo 2008, alle ore 18:04
    Il sughero traspirante??
    quanto traspirante?
    se fosse traspirante, tutte le mie bottiglie d'annata non andrebbero in aceto??

    se ci dici a cosa ti serve, verbano, forse potremmo essere più utili.
    devi isolare pareti o pavimenti? dalle condensazioni? dai rumori? dallo spreco energetico? da cosa in particolare?

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI