• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-05 07:01:19

Cappotto direttamente su laterizio o con intonaco grezzo?


Maggiale
login
05 Maggio 2007 ore 00:36 1
Ciao a tutti una domanda che sorge dopo una lunga diatriba che sto avendo con l'impresa costruttrice.
Devo fare il cappotto con Neopor 8 cm. e ho appreso da più fonti (STO Italia per esempio) che è possibile se non addirittura meglio fissare i pannelli di isolante direttamente sulle mura in laterizio (Alveolater nel mio caso).

L'impresa invece continua a sostenere che è assolutamente indispensabile fare un intonaco grezzo di sottofondo (Euro 14/Mq.)
Tale orientamento è motivato dalla planarità e regolarità della superficie che nel caso del fissaggio diretto su laterizio andrebe compensato con consistenti quantità di malta di fissaggio.

Alcuni sostengono che un fissaggio su sottofondo intonacato, utilizzando i collanti appositamente creati, che hanno un potere di adesione notevole potrebbe comportare il distacco dell'intonaco grezzo sottostante risultante quindi la scelta peggiore.

Per contro un incollaggio diretto sui laterizi (compensando eventuali fuori piombo ecc.) oltre che consentire un risparmio economico notevole, porta ad un risultato finale più duraturo ed affidabile.

Cosa ne pensate?

Dotting dimmi la tua per cortesia e complimenti per l'autocritica di categoria sollevata nel 3d sul risparmio energetico. E' una tesi che ti rende onore e che avvalora ancora una volta la professionalità da te dimostrata sinora: complimenti.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Maggio 2007, alle ore 07:01
    Il problema è proprio nella "planarità" della parete in Alveolater.
    Occorre fare una verifica in loco, in prima istanza si può verificare con una staggia in alluminio e filo a piombo.
    Diciamo se con la staggia non ci sono dei vuoti superiori al centimetro, si può procedere con ulteriori controlli sulla verticalità.
    Anche in questo caso un fuori asse verticale inferiore ad un centimetro, forse un centimetro e mezzo, potrebbe permettere un incollaggio diretto sulla parete.
    C'è un'altra considerazione da fare riguardo all'intonaco sulle murature in blocchi ed in genere sulle murature su cui verrà incollato un isolante:
    molte volte si insiste con il posatore perché non si inserisca la malta fra i blocchi in orizzontale, ed a tal proposito i blocchi sono maschiati, ora nel momento in cui noi mettiamo l'intonaco non facciamo altro che collegare meccanicamente e termicamente i blocchi.
    A mio parere quindi se io metto solo il collante sulle lastre di isolante, e questo collante lo si mette per punti e non su tutta la superfice aderente del pannello, io evito di creare un ponte termico che collega tutta la muratura in Alveolater.
    Ripeto questa è una mia considerazione ed una mia richiesta di posa anche quando faccio mettere i pannelli isolanti nelle doppie pareti, non faccio intonacare la parete interna per il motivo che ho detto.
    saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI