• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-01 10:01:22

Capotto


Dacolema
login
30 Marzo 2011 ore 21:48 6
Ciao Ragazzi
In zona climatica E che tipo di cappotto fareste?
Intendo spessore e se in graffite eps ecc..
Grazie per i suggerimenti
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2011, alle ore 06:50
    Dipende tutto da su cosa va messo... deve fare "pandane"

    e se vuoi rispettare i limiti per ottenere le agevolazioni..

    ecc

    ecc

  • dacolema
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2011, alle ore 08:43
    Non deve fare "pandane" sono libero di mettere quello che voglio
    Certo che voglio rispettare i limiti per ottenere le agevolazioni...
    Nello specifico il cappotto verrà applicato su una muratura con un laterizio normale da 25cm

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 31 Marzo 2011, alle ore 09:16
    Per l'economicità eps

    per il massimo sfasamento termico e per mantenere la traspirabilità dei muri calcio silicato

    Per cambiare completamente aspetto all' estetica della casa lana di roccia con parete ventilata in materiale ceramico

  • dacolema
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2011, alle ore 12:58
    Grazie 1000 per le info!

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2011, alle ore 22:09
    Per l'economicità eps

    per il massimo sfasamento termico e per mantenere la traspirabilità dei muri calcio silicato

    Per cambiare completamente aspetto all' estetica della casa lana di roccia con parete ventilata in materiale ceramicociao termografia,cos'e' il calcio silicato?quanto spessore porta via?vorrei approfondire il discorso grazie.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 1 Aprile 2011, alle ore 10:01
    Sono pannelli in silice calcio e cemento lavorati in autoclave con un procedimento particolare che crea una moltitudine di camere d'aria vuote al suo interno

    http://espertocasaclima.com/isolamento/isolamento-invernale/isolare-dallinterno-con-lastre-di-silicato-di-calcio/

    lo spessore varia dai 5 cm + colla + rasante a 20 cm

    http://www.architetturafacile.com/calcio-silicato.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:43 2
348.342 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI