• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-22 08:51:47

Capannone


Sbarz
login
13 Settembre 2006 ore 11:25 6
Ciao, io e mia sorella abbiamo proprio alla fine del paese un grande giardino con un grande capannone che misura 10 x 58 metri. Tempo fa questo giardino risultava isolato dal paese, ma ora con l'espandersi delle case rislta praticamente dentro il paese stessso.
il capannone era stato costruito x l'allevamento di pollame quindi la destinazione d'uso era questa.
Ora noi avremmo il sogno di trasformare questo grande capannone in due case o due appartamenti.... secondo voi è possibile? come dobbiamo muoverci?
avete qualche consiglio da darci?
grazie!
  • red-albert
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Settembre 2006, alle ore 11:27
    La terra quanti ettari è in totale?

  • sbarz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Settembre 2006, alle ore 11:34
    Ma forse al max 2 ettari... forse con questo disegno si capisce meglio...le proprorzioni sono piu' o meno queste:
    http://www.sbarzdesign.it/cap.gif

    quello azzurro è ovviamente la struttura esistente

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Settembre 2006, alle ore 11:37
    Ciao Sbarz

    Prima cosa occorre recarsi in comune e capire cosa prevede il Piano Regolatore sull'area di vostra proprietà.

    Se permane la destinazione agricola, penso proprio che non si possa fare nulla a meno che siate degli imprenditori agricoli.

    Se fosse trasformato in area artigianale (visto il grosso fabbricato agricolo/industriale) presumo che non si possa demolire il fabbricato esistente ma generalmente si possono realizzare all'interno dello stesso 1 o 2 abitazioni per alloggio custode o proprietario.

    L'ideale sarebbe che il PRGC destini l'area a nuove costruzioni residenziali allora siete a posto, si demolisce il tutto e si costruisce secondo i parametri che stabilisce il piano.

    Non resta che andare a vedere in comune. Se avete un tecnico di vostra fiducia vi consiglio di andarci insieme.

    Cordiali Saluti

    Federico

  • sbarz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Settembre 2006, alle ore 11:41
    Ok grazie mille, in effetti avevamo già pensato di rivolgerci al geometra di fiducia.
    Comunque un altro geometra ci ha detto che li noi potremmo anche andarci a vivere,senza stravolgere l'aspetto esterno dello stabile, anche se la destinazione d'uso è quella agricola.....è vero?
    nella costruzione esistente ci sono già tantissime finestre e porte :
    questo è circa metà del capannone:
    http://www.sbarzdesign.it/cap.jpg

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Settembre 2006, alle ore 13:01
    Da noi in piemonte in area agricola puoi andare abitare solo se sei imprenditore agricolo. Adesso è uscita una legge regionale dove è possibile recuperare i rustici rurali anche da chi non è imprenditore agricolo... Occorre verificare se anche da voi è così.

    A vederlo così il fabbricato è proprio una stalla, e considerato la copertura in eternit, la mancanza totale di coibentazione delle murature e della copertura occorre effettuare un consistente lavoro di ristrutturazione per utilizzarlo come abitazione. Inoltre penso che manchi anche il vespaio a vedere la risalità di umidità sulle pareti ...

    Quindi occhio ad andarci ad abitare facendo solo qualche piccolo lavoro di risanamento che magari ti costa caro e poi ti ritrovi con i soldi spesi e una casa insalubre.

    Comunque ripeto ... recati in comune a verificare la veridicità di quello che ti ha detto il tuo professionista ... anche perché in ogni caso occorre presentare un progetto per cambiare la destinazione da stalla ad abitazione.

    ancora cordiali saluti

    Federico

  • sbarz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Settembre 2006, alle ore 08:51
    Sapete dove posso trovare o sapere se esisite una legge simile qua in sardegna? Se ne occuperà ilo nostro ingegnere ma non resisto dalla curiosità!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI