• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-20 13:32:05

Canna fumaria condominiale - 29110


Chiarax
login
15 Aprile 2010 ore 11:52 2
Abito in un condominio di tre piani con un appartamento per piano.
Abbiamo impianto di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria autonomi con una CANNA FUMARIA RAMIFICATA COLLETTIVA.
Questo tipo di canna fumaria consente il solo utilizzo di apparecchi di tipo B a tiraggio naturale.
I due condomini del primo e del secondo piano vorrebbero cambiare le proprie caldaie in caldaie di tipo C a tiraggio forzato.
Per far ciò intuberebbero il condotto primario della canna fumaria con un tubo inox dove convoglierebbero i loro fumi.
Al condomino del terzo ed ultimo piano lascerebbero l?utilizzo del condotto secondario per lo scarico dell?impianto singolo a camera aperta e a tiraggio naturale.
Tutte le caldaie e boiler scaricano i fumi nello stesso torrino e comignolo.
E? a norma una soluzione del genere o potrebbe creare condizioni di reflusso per il condomino dell?ultimo piano che utilizza impianti a tiraggio naturale a differenza degli altri?
Se il proprietario dell?ultimo piano si staccasse dalla canna fumaria collettiva e si creasse una sua canna fumaria autonoma quanto questa dovrebbe distanziarsi da quella asservita alla caldaie a tiraggio forzato per non avere problemi di reflusso?
Grazie
Distinti saluti
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 23:02
    Assolutamente no,non puoi mandare degli scarichi in pressione dentro una canna fumaria che funge per caldaie a tiraggio naturale,in piu nla caldaia dell'ultimo piano deve essere sempre indipendente ,sicche anche adesso non sarebbe a norma,poi mettere una nuova canna fumaria ramificata per caldaie di tipo C per i primi due piani,l'ultimo piano indipendente

  • chiarax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Aprile 2010, alle ore 13:32
    Grazie della risposta.

    a che distanza deve trovarsi il comignolo della canna fumaria dell'apparecchio a tiraggio naturale di tipo B da quello degli apparecchi a riraggio forzato per non avere problemi di tiraggio/rogurgito fumi?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.677 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI