• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-04-25 13:29:49

Camminamento sprofondato


Michelebusiello
login
24 Aprile 2015 ore 11:57 1
Buongiorno,
sono da un anno circa proprietario di un appartamento posto al piano terra di una palazzina di 3 piani.
Pertinenziale all'appartamento c'è un piccolo giardinetto di 80 mq.
Tutto intorno all'appartamento c'è un camminamento piastrellato.
Il problema è che ho notato che su un lato della casa il camminamento è sprofondato di circa 2/3 cm.
Ho interpellato il costruttore che mi ha liquidato dicendomi che è il fisiologico assestamento della casa ed ha pensato di bene di risolvere il problema con del silicone.
Vorrei capire se il problema è davvero dovuto all'assestamento e se è corretto risolvere con il silicone.
Mi hanno detto che il problema si è verificato perché il camminamento non è stato correttamente ancorato alla struttura della palazzina.
Attendo le vostre opinioni.
Grazie
Michele
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Aprile 2015, alle ore 13:29
    Devi dire cortesemente al costruttore che il silicoe se lo puo mettere in su per il ................cartccia compresa,se ha ceduto è evidente che manca di adeguato ancoraggio e forse non ha nemmeno la fondazione in testa ,richiamalo e digli che farai fare un controllo da ingegnere poi ne parlerete nelle opportune sedi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nat nat
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi...
nat nat 12 Giugno 2025 ore 14:39 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Possibile che dopo qualche mese che sono state iniettate resine espandenti si ripresentino le crepe nei muri?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:53 1
Img andreix
Buongiorno in attesa di fare il porfido con guainafuori dalla casa per bene volevo sapere se c'è un metodo provvisorio magari con gomma liquida per non fare piovere sulle...
andreix 26 Novembre 2023 ore 15:24 2
Img germano bonaveri
Salve,approfitto della vostra competenza per chiedervi un parere.Sono proprietario di una villetta unifamiliare sull'appennio bolognese, nel quale abito da 3 anni.Le acque di...
germano bonaveri 14 Marzo 2023 ore 12:47 2
Img alfa038
Buongiorno, ho problema del quale purtroppo mi sono accorto solo in questi giorni. Un paio di anni e mezzo fa ho acquistato un villino di nuova costruzione con riscaldamento a...
alfa038 29 Marzo 2015 ore 23:59 1
Notizie che trattano Camminamento sprofondato che potrebbero interessarti


Marciapiede scivoloso? I danni li paga il condominio

Parti comuni - Il condominio, quale custode dei beni comuni, è responsabile per i danni da essi provocati a meno che non riesca a dimostrare un caso fortuito

La ricostruzione del muro di contenimento è possibile col Superbonus 110?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un contribuente ha richiesto all'Agenzia delle Entrate se la ricostruzione di un muro di contenimento rientra tra gli interventi edilizi ammessi al Superbonus?

Danni all'abitazione privata a causa di lavori pubblici e assicurazione

Mutui e assicurazioni casa - In caso di danni all'abitazione del privato per lavori pubblici paga anche l'assicurazione se dalla interpretazione del contratto risulta che i lavori sono assicurati.

Responsabilità del condominio per buca sul marciapiede

Manutenzione condominiale - Il condominio va considerato responsabile per avere trascurato una buca sul marciapiede, anche in presenza di un generale e diffuso stato di degrado stradale?

Consolidamento dei pavimenti per evitare cedimenti

Restauro edile - Il consolidamento dei pavimenti previene i cedimenti e le instabilità, rinforzando il sottofondo con tecniche avanzate per garantire sicurezza e durabilità.

Come si verifica il cedimento del terreno sotto la fondazione

Restauro edile - I cedimenti del terreno possono originarsi da vari fattori, tra questi troviamo la perdita improvvisa di acqua dopo periodi di siccità che ne causa il ritiro.

I cedimenti del terreno: sintomi e contromisure

Restauro edile - Negli edifici i cedimenti del terreno di fondazione si manifestano soprattutto con rotture e avvallamenti nei pavimenti e lesioni su pareti e controsoffitti.

Prevenzione dei dissesti statici

Restauro edile - Come prevenire un dissesto statico in un edificio che presenta l'alterazione della sua originaria configurazione statica, mediante metodi moderni di monitoraggio.

Crepe nei muri: tipologie e cause

Restauro edile - Le crepe nei muri possono essere segnali di un problema di fondazione, per questo è necessario intervenire con delle resine espandenti o pali di fondazione.
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI