• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-06 12:44:35

Camino dim'ora


Anonymous
login
02 Novembre 2007 ore 15:43 7
Ciao! Ma qualcuno di voi ha un camino a gas dim'ora? Volevo sapere se sono solo esteticamente belli o se servono anche per scaldare! Come vi trovate a usarlo? La mia idea era di usarlo come supplemento al riscaldamento a pavimento quando un freddo polare investiva all'improvviso la mia casa!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Novembre 2007, alle ore 22:52
    Non conosco tali camini ,dovrebbero scaldare benino,poi se sono di complemento basta poco,poi quanto freddo dovrebbe arrivare per far si che il tuo a pavimento non riesca a scaldarti?la domanda mi viene spontanea

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Novembre 2007, alle ore 08:05
    Lo volevo usare non tanto quando il riscaldamento già sta andando ma quando cominciano ad esserci i primi freddie magari il riscaldamento no è ancora acceso. L'alternativa a questo è il camino jolly mec. Grazie!

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 07:37
    Un mio carissimo amico ne ha comprato uno l'anno scorso.
    Per scaldare scalda: ci mancherebbe altro!
    Ma certo non come un camino tradizionale.
    Il problema e' che questo tipo di camino (anche se non e' un camino) non nasce per riscaldare ma bensi' come complemento estetico.
    Molto ma molto bello, con una fiamma molto naturale specie se ci si mettono i tronchetti cermici che con la fiamma diventano uguali a quelli di legno e addirittura scoppiettano !
    Insomma: se lo compri per scaldarti, secondo me fai un errore.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 19:16
    Peccato! Però erano veramente belli! Ma allora tutti i camini a gasa son solo belli ma scaldare poco poco? Non ce ne sono altri che magari scaldano un pochino di più?

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 12:05
    Guarda che per scaldare scalda: per certo non come un camino !
    Infatti la potenza del bruciatore e' intorno a 3 Kw al max.
    Un camino medio dovrebbe invece essere minimo il doppio.
    Quello che ti da il dim'ora e' la liberta' di design che il camino normale non puo' darti.
    Pensa che il mio amico ne hauno lungo un metro e venti ed alto 50 cm perfettamente a filo del muro con una cornice sottilissima in inox !
    La sera quando e' acceso e' uno spettacolo!
    Pero' non a tutti piace: quello e' pero' un altro discorso.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 12:25
    Ho capito, allora mi farò fare qualche preventivo. L'importante è che almeno scaldi, peccato non ia come uno a legna! grazie!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 12:44
    Ancora una domanda, hai detto che la potenza del bruciatore deve esere più di 6kw, quello che c'è scritto dice

    DIM 110V
    DATI GENERALI
    Gas output 5.4 Kw.
    Gas input 7.2 Kw.
    Camera bruciatore ermetica.
    C.F. Coassiale 150 mm.
    Effetto legna
    Effetto sassi
    Alimentato gas metano per effetto
    legna e sassi.
    Alimentato gas propano solo per
    effetto legna.
    Bruciatore con nuovo sistema (log
    burner)solo con effetto legna.
    CONTROLLO
    Telecomando di serie
    Manuale
    CAMERA BRUCIATORE
    Con schiena e pareti di acciaio nero
    Con schiena e pareti in vermiculite
    chiara.
    Recupero calore con dc system.

    La potenza che dici in questo cao è 5.4kw? In quel caso è un discreto calduccio! Quella è l'unica potenza che ho trovato e in effetti nei modelli senza vetro è nettamente più bassa. Insomma in queto caso ok l'etetica e così così il caldo. Non per altro ma in queto modo mi aprò orientare per tutti i camini che esaminerò!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI