• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-06 23:09:36

Camino - 8747


Marcorox1
login
03 Ottobre 2006 ore 12:12 7
Ciao a tutti,
ho comprato casa su carta e vorrei fare un camino in mansarda. Qualcuno di voi ha idea di quanto può costare?
Non vorrei prendermi fregature.
Grazieeeeeeeeeeee
F
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 13:16
    Dipende da come lo vuoi fare. La parte "funzionale" è la meno costosa: devi aprire una canna fumaria dal tetto alla mansarda. Massima accortezza: il fatto che il camino stia in mansarda non è la condizione migliore per avee un camino che "tira" bene! Meglio se la canna fumaria sbuca su una falda, verso la parte inferiore del tetto, piuttosto che verso il colmo. In ogni caso, il comignolo deve superare di una cinquantina di centimetri il colmo del tetto. Dipende da come è fatto l'edificio, ma puoi grossolanamente pensare di spendere circa 1000-1200 ? per l'installazione della canna fumaria. Per l'acquisto del camino "grezzo" puoi ipotizzare una spesa di 600-800 ?. C'e' poi il rivestimento, che è la parte più costosa e variabile. Se acquisti un rivestimento pre-fabbricato, "valori normali" sono cifre che si aggirano sui 2000-3000 ? (normalmente, però, con il pre-fabbricato ti danno anche il camino grezzo).

  • andreaspa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 13:24
    Ti consiglio di seguire questo metodo:

    1) prima di tutto scegli se il rivestimento te lo fai fare da un'artigiano oppure vuoi qualcosa di gia' pronto,

    se vuoi qualcosa di artigianale vai di persona a contattarlo
    se vuoi qualcosa di gia' pronto basta che cerchi in internet per sapere tutti i prezzi.

    2) sceglio lo"stile" moderno o classico o rustico.
    perche' gia' da qua' limiti di molto la ricerca.

    3) che impiego ne vuoi fare??
    per arredamento??
    per riscaldamento??
    per cuocere cibi.... perche' no...???

    il focolare o l'inserto fanno la differenza!!

    altro discorso che devi affrontare e' l'installazione che potrebbe trarti in inganno!!! ti danno il camino a poco poi ti chiedono 3.000 euro per montarlo o per la canna fumaria.
    Da quello che ho capito chi ti costruisce la casa ti fa' l'impianto e tu scegli solo il camino??

    Io devo costruire casa e quello che ho scelto io costa montato e con la ventola e le tubature per riscaldare le varie stanze : 6.500Euro + iva ma e' il piu' costoso della sala mostra marmo e travone di legno massello . ma partono anche da 3.000 euro.
    Pero' la parete in cartongesso a copertura della canna fumaria la fanno i muratori non quelli dei caminetti.

    guarda qua' se vuoi dei prezzi

    http://www.caminetti.it/

    questo e' il primo link che mi da' google

    a me sarebbe piacuto tanto questo:

    http://www.caminetti.it/camininew/gioia.htm

    ciao ciao

  • marcorox1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 15:24
    Grazie mille per le risposte... cavoli non pensavo che costasse così tanto. Forse mi conviene farmi fare solo la predisposizione adesso e più avanti prendere il camino... sono davvero senza una lira con la spesa della casa.
    Cmq grazie per i link, me li vado a vedere.
    Ciaoooo

  • niky75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 19:50
    IO mi trovo in una condizione analoga... sto ristrutturando casa e ho deciso di mettere un termocamino ad acqua ma sono indecisa nella marca:
    PALAZZETTI
    EDILKAMIN
    MERCURY

    Chi di voi può darmi un consiglio?
    I prezzi tra le marche suddette variano molto...

    Grazie

  • giannib
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Ottobre 2006, alle ore 22:55
    Io ne stò usando uno della termocaminomercury e devo dire che funziona egregiamente senza consumare tanta legna.Riesco a portare la temperatura dell'acqua a 75° in 10/15 minuti e verso le 23,00 metto un tronchetto di legna nel camino e alla mattina alle 7,00 ho ancora la temperatura dell'acqua nel termocamino a 50/55°.Ad ogni modo conviene parlare con loro,posso assicurare che l'ing.Marco Cinalli è molto gentile e preparato a rispondere a qualsiasi domanda dalle caratteristiche tecniche all'installazione.Per il prezzo non ho fatto nessun raffronto perché non si passa da rivenditori ma direttamente da loro e poi è sul loro sito,penso che più trasparente di così...

  • niky75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 22:54
    Io ne stò usando uno della termocaminomercury e devo dire che funziona egregiamente senza consumare tanta legna.Riesco a portare la temperatura dell'acqua a 75° in 10/15 minuti e verso le 23,00 metto un tronchetto di legna nel camino e alla mattina alle 7,00 ho ancora la temperatura dell'acqua nel termocamino a 50/55°.Ad ogni modo conviene parlare con loro,posso assicurare che l'ing.Marco Cinalli è molto gentile e preparato a rispondere a qualsiasi domanda dalle caratteristiche tecniche all'installazione.Per il prezzo non ho fatto nessun raffronto perché non si passa da rivenditori ma direttamente da loro e poi è sul loro sito,penso che più trasparente di così...

    Io ho visto il sito e ho scritto anche all'Ing. Cinalli, il quale mi è sembrato davvero molto disponibile. Il mio dubbio è che non ho mai sentito parlare di questa marca, nè conosco qualcuno che l'abbia installato.
    Inoltre, Cinalli mi ha scritto che non hanno istallatori di fiducia nella mia zona (Torino) e che quindi dovrei acquistarlo in azienda e poi farmelo installare.

  • giannib
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 23:09
    Io ho acquistato il termocamino in azienda e l'ho installato con un mio amico idraulico il manuale di istruzioni molto comprensibile e il supporto dell'Ing.Cinalli.Pure io non avevo mai sentito parlare di questa marca e ne sono rimasto veramente colpito quando l'ho provato.Alla fine sono più le parole che si fanno che il lavoro.Devo dire che non ho nessuna intenzione di fare pubblicità,ma non posso nemmeno dire che quello che ho acquistato è una bufala.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI