Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno ragazzi, scrivo qui perché ho cercato un po' in giro e anche sul forum ma non mi sono fatto un idea precisa di quello che mi serve. Io e mia moglie abbiamo...
|
Ciao a tutti, sto vedendo di acquistare una casa e c'è la possibilità di realizzare anche il piano interrato per tavernetta e garage. Mi sono fatta fare un...
|
Ciao a tutti, nel 2019 ho sostenuto oneri di urbanizzazione, i lavori inizieranno a maggio 2020. È possibile portare in detrazione questi oneri nella dichiarazione dei...
|
Buongiorno e possibile che per 50mq pagare 200.000 Euro?...
|
Buongiorno,sono possessore di un immobile senza pertinenze. Avrei intenzione di acquistare un box (seminterrato e facente parte di una struttura condominiale) e renderlo di...
|
Notizie che trattano Cambio destinazione d'uso - 39000 che potrebbero interessarti
|
Cessione aree al Comune per opere di urbanizzazione
Fisco casa - Anzichè pagare gli oneri di urbanizzazione, il proprietario può stipulare una convenzione col Comune, realizzando lui stesso opere e cedendone poi l'area.
|
Opere di urbanizzazione primaria e secondaria
Leggi e Normative Tecniche - Le opere di urbanizzazione primaria e secondaria rendono fruibile un insediamento urbano esistente o di nuova costruzione fornendo servizi essenziali ai residenti
|
Come fare il cambio di destinazione d'uso di un immobile
Proprietà - Cambio di destinazione d'uso: vediamo nel dettaglio quando è possibile, come si fa, i permessi necessari, costi e oneri urbanistici da corrispondere al Comune.
|
Carico urbanistico che cos'è
Leggi e Normative Tecniche - Il carico urbanistico è l'aumento di domanda di infrastrutture e servizi collettivi prodotto dal nuovo insediamento di persone o aziende in un certo territorio.
|
Superficie Utile
Leggi e Normative Tecniche - La Superficie Utile di un edificio è la superficie calpestabile dei suoi spazi principali, al netto di pilastri, tramezzi, pareti e vani di porte o finestre.
|
Con lo Sblocca Italia rinnovare, frazionare o accorpare appartamenti è diventato più facile
Leggi e Normative Tecniche - Lo Sblocca Italia snellisce l'iter burocratico per chi intende realizzare opere edilizie su appartamenti esistenti ed anche per frazionamenti e accorpamenti.
|
Agibilità parziale di un edificio
Leggi e Normative Tecniche - Il certificato di agibilità parziale, introdotto dal Decreto del Fare, può essere richiesto per singoli edifici, porzioni di edificio o unità immobiliari.
|
Superficie Accessoria che cos'è
Leggi e Normative Tecniche - La Superficie Accessoria di un edificio è la superficie di pavimento, cioè netta, di tutti gli spazi di servizio rispetto alla destinazione d’uso principale.
|
Frazionamento e accorpamento sono manutenzione straordinaria
Catasto - Il Decreto Sblocca Italia ha modificato la definizione valida a livello nazionale di manutenzione straordinaria incorporando anche il frazionamento e l'accorpamento.
|
REGISTRATI COME UTENTE 328.011 Utenti Registrati |