• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-10-29 12:23:52

Caduta detriti soffitto a travi e isolamento piano superiore


Se in un appartamento con soffitto a travi a vista cascano di continuo detriti (associati a materiale riempitivo tra mattone e mattone) lasciano di conseguenza solo una fessura vuota, da che dipende?
Per altro in queste fessure gocciola acqua del piano di sopra e inoltre i rumori sono più udibili.
Come si risolve il problema?

  • jovis
    1
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Ottobre 2024, alle ore 13:30 - ultima modifica: Mercoledì 23 Ottobre 2024, all or 13:36
    Si deve subito provvedere alla messa in sicurezza (in pratica stendere per tutta l'area della soffittatura una rete e fissarla perimetralmente e inchiodarla anche alle travi, intendo quella rete verde che si usa per la messa in sicurezza di situazioni simili alla tua, per evitare la caduta di altri detriti).
    La causa  di questo evento penso sia dovuta all'elasticità del legno sbalzi termici che hanno provocato lo sfaldamento delle fughe leganti i mattoni del piano superiore (forse con poco potenziale elastomerico quindi non adatte allo scopo).

    Ergo avvisare subito il proprietario del piano superiore e far intervenire un ingegnere o un geometra per provvedere ad un pronto intervento.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Ottobre 2024, alle ore 14:11 - ultima modifica: Lunedì 28 Ottobre 2024, all or 14:12
    Ciao! hai poi provveduto ad avvisare il proprietario del piano superiore? cmq in qualche modo ti devi mettere in sicurezza facendo intervenire qualche tecnico e ti raccomando di conservare foto o filmato dello stato in cui ti trovi.

  • sp_95
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Lunedì 28 Ottobre 2024, alle ore 16:58
    Si deve subito provvedere alla messa in sicurezza (in pratica stendere per tutta l'area della soffittatura una rete e fissarla perimetralmente e inchiodarla anche alle travi, intendo quella rete verde che si usa per la messa in sicurezza di situazioni simili alla tua, per evitare la caduta di altri detriti).
    La causa  di questo evento penso sia dovuta all'elasticità del legno sbalzi termici che hanno provocato lo sfaldamento delle fughe leganti i mattoni del piano superiore (forse con poco potenziale elastomerico quindi non adatte allo scopo).

    Ergo avvisare subito il proprietario del piano superiore e far intervenire un ingegnere o un geometra per provvedere ad un pronto intervento.
    Proprietari del piano superiore avvisati e pure amministratore di condominio!
    Al piano superiore il pavimento trema ad ogni passo.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Sp_95
    Martedì 29 Ottobre 2024, alle ore 12:23
    Proprietari del piano superiore avvisati e pure amministratore di condominio!
    Al piano superiore il pavimento trema ad ogni passo.
    Allora tienici aggiornati e in bocca al lupo!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img luca pezzolla
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei...
luca pezzolla 28 Dicembre 2024 ore 16:47 4
Img luca pezzolla
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi...
luca pezzolla 07 Ottobre 2024 ore 14:21 3
Img andreix
Salve, a tutti avevo gia scritto tempo fa per un problema di umidità.Ho notato che lumidità sul muro aumenta bruscamente quando piove.Dalla parte esterna si vede che...
andreix 26 Gennaio 2024 ore 11:24 1
Img felix sima
Buongiorno.Alcune delle finestre del mio appartamento hanno un bel po di problemi:1. hanno dei spifferi2. raccolgono acqua3. hanno fisure esterne, fra muro e l'infissoScusate, mi...
felix sima 11 Novembre 2023 ore 15:20 7
Notizie che trattano Caduta detriti soffitto a travi e isolamento piano superiore che potrebbero interessarti


Come valorizzare travi a vista in un ambiente moderno

Strutture in legno - Il soffitto con le travi a vista è suggestivo e versatile, infatti, crea armonia sia in un ambiente rustico sia in presenza di un arredamento moderno o minimal.

Idee per il soffitto con travi a vista

Soluzioni progettuali - Il soffitto con travi a vista è una soluzione dall'effetto suggestivo, adattabile a qualsiasi abitazione, dalla villa in campagna al loft industrial in città.

Soffitto in legno con travi a vista: idee e consigli d'arredo

Strutture in legno - Soffitto in legno con travi a vista: sul salone, le travi in legno al soffitto si integrano con il cartongesso curvo, per un armonico mix di forme e materiali.

Finte travi decorative

Pittura e decorazioni - Le travi a soffitto conferiscono un aspetto rustico alla stanza. Se non è possibile realizzarle in legno, si può optare per la più semplice versione in poliuretano.

Come individuare ed eliminare le infiltrazioni d'acqua

Risanamento umidità - Le infiltrazioni d'acqua sono una problematica piuttosto diffusa negli edifici e per poter trovare la giusta soluzione di intervento occorre individuarne la causa.

Trave reticolare: che cos'è

Ristrutturare Casa - Una trave reticolare è una struttura portante a maglie generalmente quadrate formata da aste incernierate sottoposte unicamente a sforzi di trazione o compressione.

Gravi danni causati dalle infiltrazioni d'acqua

Restauro edile - Le infiltrazioni d'acqua sono un grave problema per il nostro immobile, ancor di più se vanno a intaccare le parti strutturali di un edificio. Ecco un esempio.

L'attico

Progettazione - Questa tipologia edilizia, pur essendo un appartamento in citta', presenta molte analogie con la villetta unifamiliare.

Soluzioni per illuminare una stanza senza lampadario

Illuminazione - Tra le soluzioni per illuminare casa, se vogliamo farlo senza lampadario, ci sono faretti e strisce a led, lampade da terra, applique e altre soluzioni.
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI