• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-02-18 11:52:13

Boiserie in cartongesso


Bond 01
login
17 Febbraio 2024 ore 12:21 1
Buongiorno, a tutti, qualche mese fa ho postato la stessa domanda, e oggi sulla base della stessa mi è venuta un idea.
Allora, abbiamo acquistato una casa di campagna in alto Salento, questa casa è stata realizzata più o meno fine anni 70 inizi anni 80.
La casa è in doppio tufo da 20 cm con intercapedine da 10 cm (totale muro 50 con).
Nel 2016 la ristrutturiamo tutta, facendo impianti nuovi e anziché smantellare il pavimento incolliamo un nuovo pavimento sopra.
La casa che aveva intonaco non pitturato ma tradizionale viene tutta stonacata e rifatto con intonaco pronto e poi sopra finito con plastico spatolato (graffiato).
Poi il piazzare intorno alla casa viene fatto con betonella e intorno al marciapiede della casa prima del pavimento viene passato il mapelastic.
Risultato che adesso ho umidità di risalita non solo su quasi tutti i muri esterni ma anche su qualche muro interno (mi fa pensare che l'umidità arrivi da sotto).
L'ubica parte asciutta è il muro del
portico (quindi quando piove l'acqua non arriva direttamente sui muri che sono asciutti).
La soluzione che volevo apportare è quella di realizzare unaboiserie in cartongesso (magari togliendo il battiscopa) dove c'è la parte umida, (magari devo chiedere all'idraulcio se è possibile allungare i tubi del calorifero in quanto la stessaboiserie in cartongesso andrebbe anche dietro gli stessi).
Dite che il carongesso reggerebbe l'umidità di risalita presente nei muri, o sarebbe peggio?
Grazie.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Febbraio 2024, alle ore 11:52 - ultima modifica: Domenica 18 Febbraio 2024, all or 11:53
    Ciao a mio parere il problema è dovuto  solamente dal rivestimento non idoneo in quarzo plastico. 

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordalbert
Buongiorno,avrei bisogno di avere dei fili per la corrente in un punto della stanza. I muri sono di cartongesso.Non mi piace molto avere delle canaline esterne, quindi stavo...
lordalbert 19 Febbraio 2025 ore 16:00 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img alessandro tontini
Ciao a tutti,vorrei chiedere un vostro parere sulla modalità con la quale è stato installato un mobile bagno nella nostra nuova casa.Le pareti sono tutte in...
alessandro tontini 16 Dicembre 2024 ore 13:57 10
Img adrean
Buongiorno, hanno eretto parete in cartongesso lunga circa 60 cm che a me sembra storta (cioé non parallela ad altra parete (quest'ultima lunga circa 4 metri).In teoria...
adrean 20 Novembre 2024 ore 15:27 7
Notizie che trattano Boiserie in cartongesso che potrebbero interessarti


Tipologie di boiserie in bagno

Pavimenti e rivestimenti - La boiserie è una soluzione pratica ed elegante per impreziosire il bagno. E' disponibile in una vasta gamma di stili, colori e materiali. Non solo legno.

Idee originali per una boiserie in camera da letto

Zona notte - La boiserie dietro il letto è un'alternativa trendy alla testiera che permette di risparmiare sulla spesa del letto e donare originalità alla camera matrimoniale

Su quale parete del salotto mettere la boiserie

Zona living - Progettazione a mano libera, per boiserie: rivestimento ligneo alle pareti. Sfondo scenico per un quadro, copritermosifone, e versatile parete attrezzata per il salotto.

Camino in boiserie

Facciate e pareti - Riflettori puntati sul camino sinuoso, che flirta con la boiserie moderna a parete, in libero disegno di volumi vuoti e pieni, come in una grande e seducente scultura.

Idee, materiali e tipologie di boiserie per rivestire le pareti di casa

Facciate e pareti - Eleganti, creative, funzionali, pratiche: sono tanti i benefici offerti dalle boiserie moderne per valorizzare e arredare con gusto le pareti della zona living.

Parete divisoria

Zona living - Parete divisoria semicircolare in cartongesso. Con mensola-snack e vano passavivande, in connessione cottura - pranzo. Più spazio alla cucina, più luce al living.

Ricomporre in modo diverso i mobili esistenti

Soluzioni d'arredo - Un intervento di arredamento per ridefinire un ambiente senza un carattere deciso.

Come costruire una controparete curva in cartongesso

Restauro edile - Con il cartongesso si possono realizzare pareti di varie forme, come ad esempio costruire una controparete curva per definire lo spazio del living arredandolo.

Pareti per ogni ambiente

Soluzioni d'arredo - Una parete da comporre in infiniti modi.
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI