menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2014-10-23 21:44:31

Boiler elettrico o a gas?


Galvin17
login
04 Settembre 2014 ore 19:54 3
Il mio boiler a gas posizionato in cucina mi sta abbandonando dopo oltre vent'anni di onorato servizio.
Che fare?
Sostituirlo con un boiler elettrico che metterei esattamente al suo posto, oppure con uno a gas che devo piazzare assolutamente all'esterno, sul balcone?
(il mio scarico dei fumi fatto anni fa con un collegamento ad angolo alla canna fumaria oggi non è più legale, quindi inutilizzabile).
Il boiler elettrico costerebbe decisamente meno e non dovrei fare molti lavori, però è meno immediato come fornitura d'acqua.
In famiglia siamo in due e credo che un 100 litri dovrebbe ampiamente coprire le esigenze.
Il boiler a gas è molto più comodo, dà acqua calda a volontà e senza attese.
Però devo fare dei lavori per portarlo fuori, e poi il prodotto in sè è più costoso: mi hanno parlato di un boiler giapponese con funzionamento garantito a -20.
Posso fidarmi?
Anche se non credo che raggiungeremo mai in città una tal temperatura.
Qualche consiglio?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Settembre 2014, alle ore 00:24
    Buonasera,
    concordo senz'altro con lei nel preferire lo scaldacqua a gas, sia per l'immediatezza dell'erogazione dell'acqua calda, sia per il notevole risparmio energetico.
    Per quanto riguarda i modelli d'importazione sono senz'altro validi, ma altrettanto sono all'avanguardia le tante Aziende Made in Italy del settore.
    Io personalmente sceglierei un modello di una Ditta che abbia un'assistenza valida e ben ramificata in città.
    Saluti e a presto

  • mistercarlo67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Settembre 2014, alle ore 12:44
    Ciao!
    io sceglierei semza ombra di dubbio il boiler a gas, con quello elettrico spenderesti tanto di bolletta.



  • zen_gio@yahoo.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Ottobre 2014, alle ore 21:44
    Un boiller in pompa di calore, hai un risparmio del 75% e servono solo due fori nella muratura esterna per far funzionare la macchina consumo massimo di 400 o 500 W dipende dal serbatoio.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zzzato
Ciao a tutti.Prima di scrivere questo post ho cercato nei vecchi messaggi ma non ho trovato nulla di così specifico.Ho intenzione di acquistare un appartamento con...
zzzato 30 Gennaio 2024 ore 12:45 5
Img fenomeno83
Buonasera a tutti.Da un paio di anni possiedo un boiler elettrico ARISTON AD ACCUMULO PRO1 R 80 H/3 ORIZZONTALE 80 LT, in classe C, che diciamo non è il massimo...
fenomeno83 27 Ottobre 2023 ore 13:01 1
Img marco zanchetta
Buongiorno a tutti! Volevo chiedervi aiuto dato che ho un dilemma. Volendo sostituire la vecchia caldaia in montagna avevo scelto un buon modello ad acqua calda istantanea, ma uno...
marco zanchetta 24 Settembre 2023 ore 15:49 1
Img michelemontis71
Buongiorno, ho acquistato casa e vorrei sostituire la vecchia caldaia a gas per produzione acqua calda sanitaria con uno scaldacqua a pompa di calore ( classe a+ e cop superiore a...
michelemontis71 31 Agosto 2023 ore 19:00 2
Img samuele3
Buongiorno, la mia abitazione è una casa bifamiliare, condivisa purtroppo con dei parenti. La soffitta è ben definita la parte di mia proprietà e di loro...
samuele3 04 Dicembre 2020 ore 16:08 5
Notizie che trattano Boiler elettrico o a gas? che potrebbero interessarti


Sistemi acqua calda sanitaria

Impianti - Una panoramica semplice e chiara di tutti i principali impianti di produzione di acqua calda sanitaria e di energia per il riscaldamento per le abitazioni.

Sostituire la resistenza del boiler

Idee fai da te - Se il boiler, all'improvviso, smette di fornire acqua calda, oppure se i tempi necessari al riscaldamento si dilatano, il problema dipende dalla resistenza.

Caldaie a fibra di carbonio

Impianti - Nuove tecnologie per il risparmio energetico

Nuovi sistemi per produrre acqua calda sanitaria

Impianti rinnovabili - Le situazioni abitative sono varie e bisogna tenerne conto nella scelta dell'impianto giusto per produrre acqua calda sanitaria. Vediamo qualche nuova proposta.

Riempimento e Manutenzione Pannelli Solari Termici Naturali

Impianti rinnovabili - La fase di riempimento di un impianto a pannelli solari termici è costituita dal riempimento del circuito sanitario e dal riempimento del circuito solare termico.

Collettore Solare fatto in casa

Fai da te - Detrazioni fiscali,certificazioni, asseverazioni tecniche e altro ancora per fare l'acqua calda con il sole, gli amanti del fai date spendono meno e realizzano subito.

Scaldacqua a pompa di calore e climatizzatori

Impianti - Efficienza, risparmio energetico, ecologia, sono alcune delle condizioni per le nuove soluzioni di scaldacqua a pompa di calore e degli apparecchi di climatizzazione.

Ristrutturazione e bagni

Bagno - In fase di ristrutturazione di una casa o di realizzazione di una nuova, la definizione dei bagni in termini di volumi, superfici e predisposizioni è molto delicata.

Caratteristiche di un pannello solare per l'acqua calda sanitaria

Impianti rinnovabili - I pannelli solari termici o collettori solari risultano essere un conveniente metodo per la produzione di acqua calda sanitaria e per il riscaldamento domestico
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI