• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-18 11:07:05

Balconi in calcestruzzo


Elisaricci78
login
17 Settembre 2007 ore 14:07 6
Buongiono,
ho appena fatto il compromesso per l'acquisto di un appartamento.
All'atto ci è stato consegnato il capitolato nel quale era indicato che i balconi erano in calcestruzzo a vista.
Nel proseguire con i lavori, ci siamo accorti che il calcestruzzo non era stato fatto, a nolstro parere, ad arte. Si presenta infatti molto poroso e bucato e con un'evidente disomogeneità nel colore (molte macchie sia circolari sia della forma dell'asse più scure). Premettendo che abbiamo già esposto i nostri dubbi all'impresa,la quale ci ci ha fatto capire che 'quello è e quello ci dobbiamo tenere', vorrei chiederle se è possibile contestare il lavoro e quando la contestazione deve essere fatta. Le chiedo questo perché qualcuno mi dice che sino al rogito non è possibile fare niente e che al momento del rogito la ditta potrebbe riservarsi il diritto di non venderti più l'appartamento....

Grazie e saluti

Elisa
  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 14:27
    Se avete fatto un preliminare, la possibilità che la ditta non ti venda più l'appartamento è legata al fatto che anche voi non vogliate più comprarlo, altrimenti per chi non rispetta il preliminare c'è una penalità del doppio della caparra.
    Per quanto riguarda la disomogeneità del getto in c.a. del balcone, esistono delle tinte protettive apposite per il c.a. sottoposto ai cicli esterni, che una volta date sul calcestruzzo lo rendono tutto di un colore grigio uniforme (è comunque consigliabile darle su tali tipi di struttura in quanto allungano di molto la loro durata).
    Se i rapporti rimangono cordiali non credo che ci siano problemi da parte dell'impresa a sistemare questo piccolo inconveniente, anche a costo di offrirsi disponibili ad una eventuale partecipazione all'ulteriore costo per la fornitura e posa di prodotto protettivo.
    Cordiali saluti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 14:52
    Se si parla di vizi non struturali, ossia di quelli contemplati dall'art. 1669 c.c., la contestazione formale, e in forma recettizia (raccomandata r.r.), dev'essere formulata entro 60 giorni dalla scoperta, a meno che l'appaltatore non riconosca il tutto in forma espressa...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 07:14
    Scusate se mi intrometto...
    per ingluca
    potresti darmi qualche dettaglio in più sul prodotto da te ciatato per la protezione del c.a. ..... come si chiama? dove posso trovarlo???
    grazie

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 09:42
    Scusate se mi intrometto...
    per ingluca
    potresti darmi qualche dettaglio in più sul prodotto da te ciatato per la protezione del c.a. ..... come si chiama? dove posso trovarlo???
    grazie

    Un prodotto può essere quello della ditta INDEX: INDECOLOR BETON
    www.index-spa.com
    Saluti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 10:34
    Per INLUCA
    visto che il muro che dovrei trattare è un pò vecchiotto e non è molto "liscio" ma presenta già alcune imperfezioni ( buchetti,.....) mi consigli di passare con un rasante...??
    se si che tipo di rasante dovrei utilizzare??
    grazie

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 11:07
    Se guardi sul sito della Index ci sono tutti i prodotti da utilizzare per il ripristino del cls; comunque se il tuo cls è solido (non ci sono parti che si distaccano), quindi è solo una questione estetica di chiusura dei forellini superficiali, basta un passaggio con del rasante tipo RASOSTUK.
    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI