• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-05-09 15:00:29

Balcone e stanza a sbalzo


Salve,
devo ristrutturare casa, costruita alla fine degli anni 70, quello che mi preoccupa è una lesione che è presente da molti anni ormai sull'esterno di una stanza/balcone a sbalzo, ho allegato una foto in modo da far capire meglio il problema, la lesione che si vede nella foto tra i due appartamenti (parete verde) negli ultimi anni “sembra” sia aumentata ed è inoltre presente anche una lesione sui pavimenti dei piani lungo tutto l'inizio dello sbalzo, chiedevo se c'è un modo per ingabbiare le due stanze a sbalzo o comunque quale intervento fare per rendere il tutto più sicuro?
Grazie per le vostre risposte.
https://goo.gl/O56o3m
Modificato il 09 Maggio 2015 ore 11:26
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Maggio 2015, alle ore 14:48
    Per prima cosa, purtroppo la foto non è visibile.
    Inoltre, prima di pensare a qualsiasi intervento mi rivolgerei a un tecnico esperto di strutture, architetto oppure ingegnere: molto probabilmente il tecnico le suggerirà l'installazione di fessurimetri per un periodo di qualche mese. Questo consentirà di tenere sotto controllo il comportamento delle lesioni, se cioè effettivamente "si muovono", oppure se si sono stabilizzate.
    Questo è ovviamente fondamentale per mettere a punto un intervento corretto e risolutivo.
    Saluti.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Maggio 2015, alle ore 15:00
    Ho visto la foto ,fra il verde e il bianco c'è una striscia marrone ma non si vedono crepe,detto questo chiama subito qualcuno di esperto ,come gia detto devi mettere tutto sotto monitoraggio,molto probabilmente dovrai cosolidare le fondazioni,mi sembra che la casa sia costruita in montagna ,in alcuni casi è stato necessario piantare dei pali sotto alla fondazione per farci appoggiare la casa che si stava dividendo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per avere un fertilizzante naturale in primavera quanto tempo prima bisognerebbe partire con l'utilizzo della compostiera ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Giugno 2025 ore 16:59 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Possibile che dopo qualche mese che sono state iniettate resine espandenti si ripresentino le crepe nei muri?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali sono e come sono fatte le crepe sui muri per preoccuparsi della stabilità dell'edificio e quindi dare seguito al consolidamento sottostante dei terreni di fondazione...
Redazione Lavorincasa.it 25 Marzo 2025 ore 17:45 1
Notizie che trattano Balcone e stanza a sbalzo che potrebbero interessarti


Dissesti nelle costruzioni

Ristrutturare Casa - I dissesti che possono essere in atto nelle costruzioni sono riconoscibili da precisi segnali premonitori.

Nido d'api sul balcone, cosa fare

Idee fai da te - Se c'è un nido di api sul balcone o terrazzo non bisogna assolutamente agire da soli ma chiamare un apicoltore professionista.

Aggetto

Architettura - L'aggetto è un elemento sporgente rispetto al filo dell'edificio. Vediamo insieme quali sono quegli elementi architettonici che possono essere definiti aggettanti

Quando si può costruire un balcone in un edificio in condominio?

Manutenzione condominiale - La costruzione di un balcone in condominio può essere considerata lecita, ma per esserlo deve rispettare determinate norme che variano a seconda delle circostanze.

Se la veranda viola le distanze va demolita

Assemblea di condominio - È cosa ricorrente che i condomini trasformino il loro balcone in veranda, a determinate condizioni (leggasi presenza di autorizzazioni comunali e assenza di divieti regolamentari).

Armadio sul balcone: è possibile metterlo se si vive in condominio?

Regolamento condominiale - È possibile sistemare un armadio in maniera adiacente a un divisorio che separa due balconi di proprietà diverse? La questione è stata portata in Cassazione.

Balconi e terrazze verdi senza problemi

Giardino - Errori da evitare nella sistemazione a verde di terrazzi e balconi.

Tavolino da balcone, quali misure per un ingombro minimo?

Arredo giardino - I tavoli da balcone possono diventare una parte essenziale di una casa, questi consentono di stupire gli ospiti, vediamo quali misure scegliere e quali modelli.

La sicurezza delle tende da sole

Tende - Norme da rispettare per installare tende da sole in sicurezza.
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI