• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-21 15:15:49

Bagno lungo e stretto, una sfida possibile?


Casacaos
login
19 Settembre 2012 ore 11:28 12
Salve devo ristrutturare il mio bagno, le piastrelle di rivestimento cadono al minimo urto-sono lì dagli anni 50- e inoltre è sfruttato molto male lo spazio lungo e stretto, tipo corridoio!!
la porta e la finestra sono sui lati corti, il calorifero è sotto la finestra.
Entrando a sx c'è il lavabo con dietro un mobile.
Dopo il lavabo c'è la vasca a seduta-scomodissima-vorrei toglierla e mettere una doccia.
I sanitari sono uno davanti all'altro a fondo stanza vicino la finestra.
Lo spazio c'è dato che il bidet è in una piccola nicchia ricavata appositamente per il bidet.
Mi era stata proposta la doccia passante ma per praticità scarto questa ipotesi a priori, preferirei togliere la vasca e mettere una doccia.
Che dite?
  • messimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2012, alle ore 14:47
    Ciao, io ho rifatto un bagno che misura 1,60 per 3 metri, prima c erano le mattonelle alte fino al tetto e stavano malissimo, adesso lho rifatto mettendo delle mattonelle celeste chiaro fino a 1, 40 cm, tranne la doccia che arriva a 2 metri, e molto piu ampio e meno corridoio.... io ho dovuto mettere la doccia al centro e quindi chiuderla da 3 lati,.... alla fin dei conti non sta malissimo

    PS: questo bagno a metà ha un gradino e devo dire che fa movimento e fa sembrare la cosa meno corridoio

    ciao ciao

  • casacaos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2012, alle ore 18:53
    Prima di tutto grazie 1000 per avermi risposto. Non ricordo le misure ma anche il mio bagno è un corridoio!! Grazie, allora mi metterò alla ricerca del materiale per poter agire, unicamente mi chbiedevo se sarebbe meglio trovare una doccia rasopavimento o se c'è lo scalino va bene ugualmente. Tu di che misura hai messo la doccia?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2012, alle ore 06:40
    La sostituzione della vasca con una doccia mi sembra una ottima soluzione.
    Per razionalizzare lo spazio la cosa migliore sarebbe di disporre i pezzi in linea ma, dalla descrizione credo che non vi siano gli spazi.

    Lo scalino del bagno solitamente viene realizzato quando si hanno problemi con gli scarichi a terra e, quando possibile, secondo me è meglio evitarlo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2012, alle ore 11:12
    Buongiorno, nella mia vecchia casa, per creare due bagni dall'unico prima esistente, avevamo utilizzato una doccia 'passante' (eliminando la vasca), cui si poteva accedere da entrambi i lati.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2012, alle ore 11:56
    Questa è una buona soluzione per razionalizzare lo spazio.

  • messimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2012, alle ore 14:05
    Allora, io ho messo una doccia 72x72 la piu piccola in commercio, credo sia costata 50 euro... non ti consiglio di mettere questo tipo di piatto, raso al pavimento perche sta malissimo, prima che rifacessi il bagno era appunto cosi, meglio il gradino...

    PS come ti dicevo il mio bagno e lungo 3 metri e quindi non potevo mettere un piatto piu grande, ma se il tuo e piu lungo ne puoi mettere una da 72x90... e sicuramente piu "elegante "

  • casacaos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2012, alle ore 18:07
    Metterò tutto -bidet in nicchia- su un lato ora vorrei sapere se troverò una doccia da posare al posto della vecchia vasca. La misura massima di ingombro che potrà avere è 1m di lunghezze e 60 cm di profondità. ora mi chiedo se esistano piatti doccia così rettangolari. Esistono??

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2012, alle ore 08:20
    Il problema è la profondità di 60 cm, inusuale se si considera che i piatti doccia riportano come misura inferiore 70 cm.
    Vale comunque verificare con qualche azienda se è disponibile un fuori formato.

    Per il resto, nulla vieta di creare un piatto doccia adatto alle dimensioni dello stato di fatto.
    Basta, infatti, creare un vano incassato di pochi centimetri con scarico centrale.
    In seguito, dopo aver steso della guaina cementizia, si colloca una piastrella o mosaico (adatto).

  • casacaos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2012, alle ore 11:04
    Buongiorno,grazie 1000 Consulente,prendo nota per questa tua geniale idea, ero in pensiero perché anche io avevo visto 70 come misura minima ed è per questo che avevo chiesto a voi. Mi puoi spiegare come mai lo scarico va fatto centrale? ora vi chiedo un parere estetico/ pratico: per il rivestimento è meglio utilizzare mattonelle rettangolari o quadrate? A me piacerebbe metterne rettangolari e grandi ma non so se poi allunga visivamente lo apazio e per "accorciare" è meglio usare la forma quadrata. Che ne pensate? Grazie. Se l'unica soluzione fosse incassare la doccia come ha suggerito Consulente poi le pareti a cristallo 6mm potrei metterle ugualmente? Sono le migliori?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2012, alle ore 13:51
    Lo scarico centrale mi sembra la soluzione più razionale per un piatto doccia fatto su misura ma, tuttavia, nulla toglie che si può inserire anche in un angolo, basta avere l'accortezza di distaccarlo dalle pareti in funzioni delle dimensioni della piastrella scelta (per effetto ottico) e della pendenza.

    La scelta delle mattonelle è una questione personale, ma va chiaramente suggerito che elementi troppo grandi non produrranno un piacevole effetto estetico per via dei pezzi tagliati.
    C'è da indicare che il mosaico, tradizionale composto dalle tesserine, si presta meglio a conformarsi al pavimento (in pendenza) rispetto a una piastrella più grande.

    In ultimo, per il box doccia, solitamente le aziende offrono i loro prodotti con una tolleranza che permette di poter adeguare le pareti alle dimensioni del piatto.
    In alternativa si può realizzare il lato corto in muratura e fare un box doccia su misura da un artigiano.

  • casacaos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2012, alle ore 14:48
    Mi sai dire qualcosa del solidstone? Ho letto che può essere tagliato in tutte le misure...prima di adesso non ne avevo mai sentito parlare quindi non so la durata, resistenza, resa pratica per pulizia e manutenzione...

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2012, alle ore 15:15
    Ho visto il prodotto, molto interessante, ma non avendolo mai usato non saprei cosa dire.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI