Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Come sempre....GRAZIE!!!Un problema...risolto in un attimo!!!Zioriky“Ciao Zioriky! Premetto che il microcemento è solitamente composto da una parte cementizia in polvere e un secondo legante di tipo resinoso (denominato lattice) che è pur sempre un polimero, per cui anche il microcemento appartiene alla famiglia dei rivestimenti in resina.
Vi sono vari tipi di resine, tra cui la resina epossidica, con un effetto lucido che, però, col passare del tempo può essere soggetto ad ingiallimento.
Il pavimento e i rivestimenti in microcemento si caratterizzano per l'effetto materico, mentre le resine di solito hanno un aspetto più vetroso, comunque nel tempo le resine hanno un loro strato di usura, la ceramica no.
Il microcemento assorbe olio e altri residui alimentari. La caduta di liquidi acquosi o comunque non acidi sul pavimento, non genera inconvenienti, se il liquido è rimosso immediatamente ma, nel caso di liquidi aggressivi, la permanenza in loco per diverso tempo genera delle macchie permanenti più o meno visibili a seconda del colore e dell'effetto nuvolato conferito alla superficie.
Lo strato trasparente applicato a protezione del materiale cementizio tende a consumarsi nelle zone di maggior passaggio per cui possono generarsi graffi, macchie e anche piccole fessurazioni.
Sia la resina che il microcemento necessitano di tanto in tanto di essere ripristinati con una pulizia e stesura si nuova mano di bicomponente in superficie.
Ciò premesso, sia la resina che il microcemento possono offrire eccellenti performances, a patto che si abbia una certa accortezza nell'utilizzo, il che è fattibile in una residenza privata ad uso personale, ma piuttosto utopistico in una struttura ricettiva quale un B&B.
Personalmente, consiglio, come alternativa, i rivestimenti e pavimenti di bagno e cucina del B&B in gres porcellanato: vi è un'ampia scelta con vari effetti cromatici e materici, con ottimali rapporti qualità/prezzo.”
Buonasera a tutti,a breve realizzerò una pavimentazione con autobloccanti drenanti dove attualmente ho un giardino con erba. Leggendo la guida dell'agenzia dell'entrate... |
Buongiorno vorrei un consiglio sul come fare per effettuare lo scavo per la predisposizione di un allaccio alla fogna.Sto scavando nel corridoio di casa in un piano terra.La... |
Buongiorno sono un privato e vorrei costruire una tettoia appoggiata alla parete della mia villa, dove manca la pavimentazione perchè è nudo terreno. Posso costruire... |
Ho una stanza che confina con il garage alla quale vorrei sottrarre 70cm per destinarli a quest'ultimo. La stanza è rialzata rispetto al garage di 45cm tramite un vespaio... |
Buongiorno.Abbiamo un’officina meccanica ed a breve dovremo fare un ampliamento. All’impresa che realizza il capannone abbiamo appaltato anche le pavimentazioni in... |
Notizie che trattano Bagno e cucina: resina o microcemento? che potrebbero interessarti
|
Tutte le caratteristiche della resina cementiziaMateriali edili - La resina cementizia si è affermata come soluzione versatile per il rivestimento di pavimenti e pareti, offrendo una combinazione unica di resistenza ed estetica |
Microcemento®: pavimenti e rivestimenti continuiPittura e decorazioni - Il rivestimento minerale Microcemento per pavimenti e rivestimenti a marchio Pancotti Superfici, fonde in un solo elemento bellezza, eleganza e funzionalità. |
Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile? |
Pavimenti in cemento spatolato per rivestire la casa con materiali naturali e funzionaliPavimenti e rivestimenti - I pavimenti continui minerali a marchio Microcemento prodotti e commercializzati da Pancotti Superfici, sono belli, eleganti, funzionali e rispettosi dell'ambiente |
Recupero di una vecchia pavimentazione esternaRistrutturare Casa - Una semplice procedura per recuperare una vecchia pavimentazione. |
Come realizzare un bagno effetto cementoRestauro edile - Il cemento ha il vantaggio di offrire superfici compatte e continue, prive di fughe, caratteristiche importanti per l'ambiente bagno ma anche per tutta la casa. |
Il gres effetto parquet è veramente posato senza fughe?Pavimenti e rivestimenti - Innovazione e ricerca fanno del grès porcellanato effetto parquet una vera e propria illusione, soprattutto quando posato senza fughe, o meglio, con una fuga minima |
Rivestimenti per scale interne: materiali per ogni soluzioneScale - Rivestimenti per scale interne: prezzi, pro e contro di tutti i materiali e le soluzioni per qualsiasi gusto e per ogni di ambiente pubblico o privato che sia. |
Rivestimento bagno in resina: vantaggi e svantaggiPavimenti e rivestimenti - La resina come tipologia di rivestimento in bagno è un materiale scelto sempre più spesso sia per le pareti che per il pavimento, ma presenta dei pro e contro |