• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-12-01 11:53:47

Autocostruzione parziale


Buongiorno,
vorrei sapere come fare e se si puo' fare di autocostruirsi la propria casa, ovviamente non in toto, ma facendo fare scavi, fondamenta a una ditta specializzata, poi autocostruire in pura economia i muri portanti, solai fino al tetto.
Poi far fare tutti gli intonaci, massetti, gli impianti a ditte specializzate.
Io ho avuto in passato esperienza di cantiere, ho il "patentino " per la gru, e non ho nessuna difficolta' a costruire muri, solai e tetto ventilato.
Grazie per le risposte.
Mauro

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Novembre 2014, alle ore 12:07
    L'autocostruzione è regolata da leggi regionali, quindi tutto dipende dalla Regione in cui sorgerà la casa.

    Intanto può dare uno sguardo a questo articolo:
    https://www.lavorincasa.it/progettare-con-l-autocostruzione/

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2014, alle ore 11:16 - ultima modifica: Lunedì 1 Dicembre 2014, all or 11:17
    A livello nazionale non esistono normative specifiche sull'autocostruzione, ma dall'utilizzo di alcuni termini presenti su alcun leggi nazionali, personalmente deduco che l'autocostruzione è possibile solo per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria. La mancanza di una normativa chiara propende molti comuni a rifiutare l'autocostruzione per tutelarsi. Quindi ti consiglio di prendere appuntamento in comune per un colloquio serio in merito.

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2014, alle ore 11:53
    In seguito ad alcuni eventi calamitosi o per far fronte alla crisi che impedisce alla giovani coppie di poter comprare casa, alcune Regioni hanno promosso programmi sperimentali volti all'autocostruzione, deliberando interventi e stanziando finanziamenti per famiglie a basso reddito. E' questo, ad esempio, il caso della Regione Emilia Romagna.
    Nel tuo caso, come suggeritoti da Minerva, mi accerterei personalmente della possibilità di autocostruire: molti enti non prevedono tale possibilità, soprattutto per questioni fiscali e legate alla sicurezza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fa gra
Ciao a tuttiHo acquistato un appartamento su due piani in costruzione in un condominio e volevo chiedere consigli sulla planimetria che ci é stata proposta.Il progetto ha...
fa gra 07 Marzo 2025 ore 13:07 26
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img gabmar
Buongiorno.Devo iniziare una nuova costruzione: casa in zona climatica D, tutta su un piano con tetto a due falde.Alcune imprese edilizie che ho contattato mi hanno consigliato di...
gabmar 02 Settembre 2024 ore 13:34 1
Img paranoidandroid
Ciao a tutti, ho acquistato un immobile di nuova costruzione, fine dei lavori prevista metà 2025.Ho letto che i vari bonus (sicurezza, climatizzatori), salvo proroghe,...
paranoidandroid 06 Giugno 2024 ore 14:22 2
Img alecase
Buongiorno a tutti,vorrei gentilmente sapere se è possibile fare il rogito di una casa non ancora ultimata.Vi spiego cosa è successo.Ho comprato un appartamento in...
alecase 02 Maggio 2024 ore 13:36 15
Notizie che trattano Autocostruzione parziale che potrebbero interessarti


Autocostruzione, Linee Guida in Puglia

Normative - Un'importante iniziativa che parte dalla Regione Puglia per favorire i processi di autocostruzione e autorecupero edilizi e contrastare il disagio abitativo.

Progettare con l'autocostruzione

Soluzioni progettuali - Con la crisi del mercato immobiliare e la scarsa possibilità di accedere ad un mutuo, una soluzione per potersi permettere una casa risiede nell'autocostruzione.

L'autocostruzione edilizia: una casa per tutti

Architettura - L'autocostruzione costituisce una soluzione all'emergenza abitativa e alla sostenibilità degli interventi edilizi, garantendo a tutti il diritto all'abitazione.

Autocostruzione: adesso in Toscana è più semplice

Leggi e Normative Tecniche - La Toscana, per semplificare una materia complessa, ha approvato le proprie Linee di indirizzo per la sicurezza nei cantieri di autocostruzione e di autorecupero.

Come preparare un intonaco in argilla low-cost

Bioedilizia - Gli intonaci in argilla si possono realizzare comprando della terra pronta o riutilizzando quella scavata in cantiere, con le giuste quantità di sabbia e paglia.

Caratteristiche e vantaggi dell'autorecupero

Restauro edile - L'autorecupero (simile all'autocostruzione) consiste nell'eseguire personalmente la ristrutturazione o recupero di edifici esistenti, spesso fatiscenti e abbandonati.

Parcheggi pertinenziali di nuova costruzione: quando non si paga il contributo

Leggi e Normative Tecniche - I parcheggi pertinenziali sono esenti dal contributo di costruzione. Lo dice il Consiglio di Stato con una recente sentenza in materia. Vediamo di che si tratta

Vita ecocompatibile

Bioedilizia - L'esperienza di Paolo Soleri unisce urbanistica, architettura, edilizia e vita in un esperimento che anticipa l'affermarsi delle moderne tematiche e teorie ecologiste.

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI