• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-12-16 07:44:54

Assenza 20 gg. come lasciare finestre per evitare muffa e umidità?


Mlb15
login
09 Dicembre 2017 ore 13:31 9
Salve,
dovrò stare via circa 20 gg.
Vorrei sapere come andrebbero lasciate le imposte considerando che ho tapparelle e doppi vetri.
Non vorrei trovare macchie di muffa nera quando torno.
Non so se chiudere tutto sia tapparelle che finestre o se lasciare le finestre aperte con le tapparelle chiuse.
Nel primo caso l'umidità e il freddo della casa disabitata ristagnerebbero sulle pareti?
Nel secondo caso, con le finestre aperte, si garantirebbe un minimo di aria oppure si incrementerebbe l'umidità interna? Grazie.
  • ghifpalvb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Dicembre 2017, alle ore 17:07
    Buonasera, la muffa sulle superfici murarie interne è principalmente prodotta dalla scambio termico, se la temperatura interna rimane bassa, quindi più vicina alle temperature esterne, la muffa si forma meno, al contrario se la temperatura interna non scalda a sufficienza le superfici murarie, si favoriscono le condizioni per la formazione di muffe.
    Il mio consiglio è di abbassare la temperatura interna riducendo lo scabio termico frà interno ed esterno.


    Distinti saluti
    Daniele

  • mlb15
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Dicembre 2017, alle ore 10:55
    Quindi lascio finestre aperte e tapparelle abbassate?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Dicembre 2017, alle ore 11:30 - ultima modifica: Domenica 10 Dicembre 2017, all or 11:31
    Salve,
    io lascierei le tapparelle abbassate con qualche fessura e le finestre leggermente socchiuse, almeno in due stanze, lasciando ovviamente le due porte interne aperte, dando modo di creare un riscontro interno e quindi una leggera aerazione interna durante il periodo di assenza.
    Saluti

  • mlb15
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Domenica 10 Dicembre 2017, alle ore 15:33
    Salve,
    io lascierei le tapparelle abbassate con qualche fessura e le finestre leggermente socchiuse, almeno in due stanze, lasciando ovviamente le due porte interne aperte, dando modo di creare un riscontro interno e quindi una leggera aerazione interna durante il periodo di assenza.
    Saluti
    E' quello che pensavo anche io. Però l'unico dubbio che ho è che non si tratta di 5-6gg, ma di 20gg. Non vorrei che il troppo freddo che entra o la troppa umidità in 20gg di accumulo portassero a risultati contrari.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Mlb15
    Domenica 10 Dicembre 2017, alle ore 18:42
    E' quello che pensavo anche io. Però l'unico dubbio che ho è che non si tratta di 5-6gg, ma di 20gg. Non vorrei che il troppo freddo che entra o la troppa umidità in 20gg di accumulo portassero a risultati contrari.
    Salve,
    credo che la dominante sia anche la località o meglio il territorio in cui si abita, montagna, pianura.
    Saluti

  • mlb15
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Dicembre 2017, alle ore 19:19
    Pianura padana

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Mlb15
    Lunedì 11 Dicembre 2017, alle ore 19:13
    Pianura padana
    Salve,
    certo che la pianura Padana è vasta, ma direi che la ventilazione seppur minima, rimane assai importante considerando anche una buona esposizione della casa, per la salubrità interna.
    Saluti

  • luca.marzi.73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Dicembre 2017, alle ore 21:26
    In una casa per le vacanze, un architetto consultato per un problema di efflorescenze sull'intonaco dovute all'umidità, mi ha consigliato di lasciare aperte a vasistas due finestre, con le tapparelle aperte per l'altezza di una fessura. Ho risolto.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Luca.marzi.73
    Sabato 16 Dicembre 2017, alle ore 07:44
    In una casa per le vacanze, un architetto consultato per un problema di efflorescenze sull'intonaco dovute all'umidità, mi ha consigliato di lasciare aperte a vasistas due finestre, con le tapparelle aperte per l'altezza di una fessura. Ho risolto.
    Ciao,
    ottima soluzione per chi ha le finestre con doppia apertura, prova importante per una giusta scelta di infissi con le cerniere predisposte alla doppia apertura.:-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Notizie che trattano Assenza 20 gg. come lasciare finestre per evitare muffa e umidità? che potrebbero interessarti


Come eliminare e prevenire la muffa in bagno

Risanamento umidità - La prevenzione e l'eliminazione della muffa in bagno sono degli obiettivi fondamentali per mantenere un ambiente salubre e per preservare la qualità dell'aria

Muffa in bagno: come togliere la muffa dalla doccia

Risanamento umidità - La muffa si forma e si annida facilmente negli angoli del bagno per l'elevata presenza di umidità. Ecco i consigli per riconoscerla, prevenirla ed eliminarla.

Come eliminare per sempre la muffa dai muri

Risanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri

Deumidificatore naturale e fai da te per la casa

Risanamento umidità - Combattere l'umidità dentro casa deve essere una priorità per la salute e la vivibilità. Ecco alcuni consigli per deumidificarla in maniera naturale e fai da te

Debellare la muffa con specifici prodotti spray

Pulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi!

Come risolvere il problema dell'umidità in casa

Isolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici

Rimuovere la muffa dalle pareti senza candeggina

Pulizia casa - Rimuovere la muffa dalle pareti senza utilizzare candeggina è possibile attraverso diversi metodi naturali e alternativi o attraverso prodotti chimici specifici

Una soluzione definitiva per la muffa sulle pareti

Fai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione

Evitare la muffa grazie ai ventilatori con scambiatore di calore

Impianti di climatizzazione - Un dispositivo per aumentare l'efficienza energetica di un edificio e diminuire anche le dispersioni d'energia termica è il ventilatore con scambiatore di calore
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI