• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-14 14:55:23

Aspirazione centralizzata da solo??


Anonymous
login
03 Febbraio 2010 ore 19:21 4
Buona sera a tutti !
Vorrei dei pareri da qualcuno di voi per un'impianto d'aspirazione centralizzata...che tipo è,come va,come vi trovate,il costo...ecc ecc (più informazioni ci sono meglio è)
Secondo voi lo posso montare da solo? E' complicato? Se lo faccio da solo risparmio i soldi della mano d'opera dell'idraulico e non sarebbe male se la cosa non fosse troppo complessa....!

Grazie mille a tutti !
  • maxd79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Febbraio 2010, alle ore 16:03
    Ciao, io ho fatto tutto da solo e sono soddisfatto. Basta solo tanta voglia di fare e un po' di manualità. L'impianto e della Sistemair. Sul sito c'è anche il listino. Considera che la centrale costa circa 1200 Euro e il kit per la predisposizione 300 Euro. Alla fine si tratta di collegare in successione dei tubi pvc. Bisogna solo prendere manualità con la colla. I tubi infatti devono essere ben aderenti. Per eseguire i tagli in maniera perfetta consiglio una sega circolare con disco per ferro. Io ho usato una circolare da battaglia e non ho avuto problemi. L'impianto elettrico è elementare. Dal sito comunque puoi scaricarti tutto il manuale.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Febbraio 2010, alle ore 19:36
    Pensavo di più ! Scusa se sono invadente ma quanti mq è la casa? Quante prese hai messo? Ti trovi bene?
    Grazie mille delle info!

  • maxd79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 08:59
    Fai conto che è sue due piani. 100 mq piano terra + 60 mq 1P + Box. In totale ho messo 7 punti presa. Considera che il tubo di aspirazione è 7m se non ricordo male. Se ti studi bene le posizioni delle prese vedrai che ce ne vogliono meno di quello che pensi. Anche perché nel kit che avevo preso in promozione c'era la centrale + 7 punti presa + accessori. Comunque meno sono meglio è. L'impianto, da come lo vedo io, deve essere il più diretto possibile per evitare problemi di intasamento.
    Non posso dirti come mi trovo perché non ho ancora installato la centrale. Molti sono scettici da quello che ho letto ma io sono convinto della sua comodità. Poi tutto sta nel costo dell'opera. Se ti fai l'impianto alla fine spendi solo il materiale che è paragonabile ad un buon aspirapolvere. Mia moglie è allergica alla polvere ... con un impianto del genere l'aria è molto più pulita durante l'utilizzo perché la centrale è nel box. Inoltre il sacco contenitore è piuttosto grande e quindi ha un'autonomia sicuramente più elevata di un classico aspirapolvere. Per non parlare dello sbattimento di trascinarsi per casa il bidone aspirapolvere.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Febbraio 2010, alle ore 14:55
    Ciao a tutti,
    sono nuovo in questo forum che trovo molto interessante.....
    per rispondere alla domanda, io sono un possessore di un aspirapolvere centralizzato da oltre 5 anni e devo dire ottima spesa...
    1- nn gira polvere per casa
    2-minimo ingombro durante l'uso
    3-ottima potenza di aspirazione
    4-consuma come un normale aspirapolvere
    5-per ora nn ho avuto nessun problema di manutenzione (grazie a Dio) il mio e un -EDITATO-
    .............
    potrei parlare per ore delle qualità e benefici, posso solo dirti che quando lo hai ti rendi conto che hai veramente speso bene i soldi..
    per quanto riguarda le spese di installazione, dipende se le fai tu o un professionista.. se stai restrutturando oppure no, da quante prese vuoi installare...
    considera comunque che i tubi vanno incassati nel muro come un impianto di scarico delle dimensioni da 50mm...
    fallo!!!!
    ne vale la pena
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.611 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI