• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-24 10:52:33

Aspirazione centralizzata - 10867


Spina
login
23 Gennaio 2007 ore 12:01 12
Ultimamente essendo in periodo di impianti sto facendo tutte le valutazioni per le varie predisposizioni.
Tra queste c`e` l`aspirazione centralizzata il cui impianto ( tutta la tubazione comprensiva di bocchette , diciamo tutto tranne il montaggio della macchina ) sarei orientato per farmelo da solo.

Ho visto un conoscente farlo a casa sua senza particolari problemi.

Secondo voi , qualcuno che magari l`ha gia` fatto vi sono particolari controindicazioni o accorgimenti da tenere presente ?
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 12:12
    Devi solo prestare attenzione quando giunti il tubo con le apposite giunzioni, evitare l'intreccio con gli altri sottoservizi e limitare il piu' possibile le curve a 90°: limitare non evitare assolutamente.
    Per il resto e' semplicissimo come posare il corrugato.
    Il motore mettilo in un posto ben accessibile per agevolare la sostituzione del sacco di raccolta.

  • spina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 12:26
    I giunti con che angolazioni si tovano ?

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 15:21
    Dipende dalla marca che scegli

  • spina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 15:31
    Anche le tubazioni esistono di varie marche ?
    Qui da me ho visto montare sempre tubazioni in pvc da 5 cm di colore blu.

    Ancora non mi sono informato a livello di materiale. Lo faro a breve perche` devo quantificare se mi conviene o meno farlo io o farlo fare.

    Una ditta mi ha fatto un preventivo per cui mi monta tutto l`impianto a 90 euro la bocchetta indipendentemente da quanta tubazione viene impiegata.( se ho 6 bocchette in casa spendo 540 euro indipendentemente che ci vogliano 30 metri di tubo o 300 metri )

    A mio parere dovrebbe comunque convenirmi abbastanza comprarmi il materiale e montarmelo da solo.
    Per questo motivo devo farmi un`indea del quantitativo di tubi , giunti e bocchette per confrontare le due spese.

  • strarompi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 15:33
    Domada ma conviene spendere un migliaio di euro per questo sistema quando esistono aspirapolveri ad acqua molto più convenienti?

  • spina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 15:39
    Dal mio punto di vista , non ho ancora avuto il piacere di provarlo ma ho raccolto un po` di impressioni e pareri.
    Secondo me e` di una comodita` allucinante perche` ci riesci a pulire di tutto in casa , proticato , garage , auto ...ecc senza avere sempre a presso la solita aspirapolvere che ti sbatte ovunque mentre la usi , che ti puo` rigare il parque se ha le rotelline bastarde ...ecc.

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 15:46
    Io me lo sono montato da me....
    è una cag**ta pazzesca......
    Per fare una curva da 90° usa sempre due da 45°.
    Insieme ti conviene passarci il corrugato da 16 con preinfilato due cavetti io lo ho legato insieme al tubo in PVC da 5cm.
    I tubi e le curve se non erro sono tutti uguali cambiano le bocchette.
    Quando incolli i vari pezzi mettici la colla appropriata (che il classico Tangit) , ma attento che non ti sbordi all'interno dato che dentro deve rimanere liscio.
    Se ti servono info.....

  • strarompi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 15:54
    Dal mio punto di vista , non ho ancora avuto il piacere di provarlo ma ho raccolto un po` di impressioni e pareri.
    Secondo me e` di una comodita` allucinante perche` ci riesci a pulire di tutto in casa , proticato , garage , auto ...ecc senza avere sempre a presso la solita aspirapolvere che ti sbatte ovunque mentre la usi , che ti puo` rigare il parque se ha le rotelline bastarde ...ecc.

    Quelle aspirapolveri che dico io non hanno rotelle poichè è tutto incluso nel manico e lavano a vapore. Non rigano e in più igienizzano pure il pavimento.

    l'idraulico ladro che voleva 15000? per l'impianto voleva farmelo a tutti i costi, quello nuovo che di Euri ne vuole 8500? mi ha detto che me lo faceva se volevo buttare via 1000? per usarlo 3 mesi per poi passare all'aspirapolvere a vapore.

  • spina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 16:07
    " Per fare una curva da 90° usa sempre due da 45°. "

    Questo lo fai per addolcire le curve cosi che l`inpianto possa lavorare meglio giusto ?

    Si in effetti per il discorso mastice ci avevo pensato.
    Mi hanno consigliato di carteggiare un po la parte di tubo che viene inserito nel giunto , in questo modo essndo ruvido si trascina meglio il mastice all`interno quando si innestano le due parti.

    La giunzione a "T" possono dare problemi ? E` meglio usare delle "Y" sempre se esistono ?

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 16:59
    " Per fare una curva da 90° usa sempre due da 45°. "

    Questo lo fai per addolcire le curve cosi che l`inpianto possa lavorare meglio giusto ?

    Si in effetti per il discorso mastice ci avevo pensato.
    Mi hanno consigliato di carteggiare un po la parte di tubo che viene inserito nel giunto , in questo modo essndo ruvido si trascina meglio il mastice all`interno quando si innestano le due parti.

    La giunzione a "T" possono dare problemi ? E` meglio usare delle "Y" sempre se esistono ?

    Non usare il 90° utilizza per le curve 2 da 45° e per gli innesti le Y che poi non sono Y ma sono un pezzo di tubo dritto dove si innesta un'altro a 45°, chiaramente montalo sempre dal verso giusto !!!!!!!!!!! )))
    Se usi un taglia tubo quello con la rotella che si stringe mano a mano che lo giri non serve carteggiare perche il tubo verra tagliato perfetto, in + verrà tagliato perfettamente perpendicolare in modo che quando lo infili nella giunta che ha la battuta in fondo il pezzo aderirà alla perfezione.
    Per decidere dove mettere le bocchette fai delle prove considerando che il tubo sarà circa6-7 metri, però considera anche che avrai i mobili, le porte ecc ecc.
    Se devi montare bocchette all'esterno esistono quelle appunto da esterno.
    I cavi non serve che vadano da ogni bocchetta al motore, li puoi tranquillamente mettere da bocchetta a bocchetta , dato che devono solo segnalare quando l'interruttore è aperto, quindi a bocchette chiuse i fili sono staccati se apri uno o più bocchette il contatto segnalerà al motore di partire.
    Tutto chiaro?

  • spina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Gennaio 2007, alle ore 10:49
    Tutto chiaro...
    Le ramificazioni della tubazione che vai a fare con il giunto tip "Y" e` consigliabile montarlo il piu lontano possibile dalla macchina o secondo te non influisce ?

    Mi spiego meglio:
    La mai casa e disposta su due piani ( piano terra e primo piano ) , la macchina aspiratrice la monto a piano terra in lavanderia da pqui partiro con la tubazione e pensavo di fare nei primi petri subito la ramificazione mandando un tubo al piano di sopra ed uno che contina e serve il pian terreno con eventuali sucessice "Y" per arrivare alle varie bocchette.

    L`intenzione e` di tenere svincolati i piani cosi da evitare tratti in cui l`aspirazione deve avvenire dal basso verso l`alto ma solo dall`alto verso il basso cosi da semplificare e forzare meno possibile l`aspirazione.

    Se anche applicassi subito una "Y" vicino alla macchina per salire con un ramo di tubazione al piano di sopra non dovrei avere nessun tipo di problema sul tiraggio tando aspirando al piano di sopra il ramo a pian terreno rimarrebbe comunque stagno. Giusto ?

    Ti ringrazio per i preziosi consigli.

  • spina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Gennaio 2007, alle ore 10:52
    Dimenticavo ....
    Per le curve a 90 gradi che fai con due curve a 45 queste due le metti semplicemente una vicinissima all`altra o e` meglio lasciare uno spezzone di tubo di giunzione tra le due di 20-30 cm cosi da allargare il raggio della curva ?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.418 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI