• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-04-06 10:09:12

Aspiratore bagno cieco


Buongiorno,
abito da poco in un un'appartamento di circa 90 mq, è presente oltre al bagno con finestra anche un piccolo bagno cieco provvisto di bocchetta di aria che è collegata alla canna dell'aspiratore condominiale attivo dalle 6 alle 22.

La domanda che mi sorge spontanea è:
Ma risucchia anche l'ossigeno di tutta la casa tenendo le finestre chiuse?
È opportuno tenere sempre chiusa la porta del bagno cieco per far si che tolga meno ossigeno all'appartamento?

Grazie
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Aprile 2021, alle ore 18:46 - ultima modifica: Lunedì 5 Aprile 2021, all or 18:49
    Ciao! direi proprio di si, solo il movimento dell'aria viene aiutato dalla corrente esistente in casa e da eventuali finestre aperte o quasi fuori dal bagno cieco.
    Questo fa alimentare una maggiore forza di aspirazione all'interno della canna d'aspirazione condominiale.

    Ma qui mi sorge un dubbio, spesso, per sentito dire, non funzionano bene, vuoi x la scarsa manutenzione, vuoi per la poca forza d'aspirazione, senza parlare del vincolo che hai x la funzione solo in determinate ore.

    Perciò, io opterei per installare un motorino ad uso esclusivo, realizzando una canalizzazione all'interno tra il bagno cieco e una parete perimetrale (magari quella che ti affaccia sul balcone).
    Ovviamente chiedendo il permesso all'amministratore, di fare un piccolo buco per montare un estrattore adatto a funzionare x tutte le 24 ore al momento del bisogno.
    Non sono un tecnico ma ti assicuro che la piccola spesa ti potrebbe dare un risultato positivo "non trascurando che il tiraggio dell'aeratore condominiale funziona solo a ore".

  • elenabargiggia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Aprile 2021, alle ore 19:16
    È un pò difficile in quanto il bagno si trova sul muro confinante col salotto dei vicini e col mio, quindi non potrei fare nessun buco esterno. Non ho capito se quindi è corretto il mio "timore" che risucchi l'ossigeno della casa se non apro le finestre

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Aprile 2021, alle ore 10:09
    Si in effetti il suo timore è corretto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile...
Redazione Lavorincasa.it 26 Marzo 2025 ore 14:10 5
Img vanessa.
Buonasera a tutti,Volevo un vostro aiuto riguardo dei lavori di riqualificazione del mio appartamento che sono intenzionata a fare.Allego le immagini dello stato di fatto e di...
vanessa. 17 Marzo 2025 ore 16:17 16
Img cgiacomo
Buongiorno. Ho appena preso un appartamentino in affitto in condominio. Lo spazio destinato alla cucina presenta caratteristiche tali da rendere impossibile o troppo dispendioso...
cgiacomo 12 Marzo 2025 ore 10:25 3
Img michele menghi
Buonasera a tutti,mi presento sono Michele.Ho 27 anni. Single. Attualmente vivo con i miei.Volevo un vostro aiuto riguardo alla disposizione per dei lavori che vorrei fare in un...
michele menghi 27 Dicembre 2024 ore 13:10 7
Img antonio maio
Salve, sto aquitando un appartamento in un codiminio in cui stanno effettuando la ristrutturazione del palazzo. Sarò poprietario nel mese di marzo 2025, pertanto o è...
antonio maio 14 Novembre 2024 ore 17:37 1
Notizie che trattano Aspiratore bagno cieco che potrebbero interessarti


Bagno cieco, come dire addio a umidità e muffa

Zona bagno - Dall'aerazione all'uso del deumidificatore, dall'idropittura alla scelta dei rivestimenti: ecco come prevenire la formazione di umidità e muffa in un bagno cieco

Soluzioni per illuminare un bagno cieco

Soluzioni progettuali - Come illuminare un bagno cieco: una cornice a soffitto che imita il cielo, un controsoffitto con luce diffusa, specchi retroilluminati o soffitti tesi luminosi.

Sistemi di areazione bagno

Impianti di climatizzazione - Garantire la giusta qualità dell'aria è importante anche negli ambienti che necessiterebbero di continui ricambi, come i bagni, soprattutto se privi di finestra

10 oggetti per abbellire il bagno, tra design e funzionalità

Mobili bagno - Sgabelli e vassoi in legno, specchi e set in vetro: ecco 10 oggetti che permettono di trasformare un bagno semplice e poco curato in un locale di gusto e design

Soluzioni progettuali per ricavare un secondo bagno con finestra

Zona bagno - Ricavare un secondo bagno finestrato: ridistribuzione spaziale con partizione di una finestra tra i due bagni, o un secondo bagno ricavato al posto del cucinino

Tipologie di boiserie in bagno

Pavimenti e rivestimenti - La boiserie è una soluzione pratica ed elegante per impreziosire il bagno. E' disponibile in una vasta gamma di stili, colori e materiali. Non solo legno.

Bagno nuovo da aggiungere all'esistente

Zona bagno - Come inserire all'interno di una abitazione esistente dotata di un solo bagno, un nuovo servizio, rispettando le norme igienico sanitarie ed il decoro condominiale.

Sistemi aspiranti per bagni ciechi

Sanitari - Per aspirare umidità e odori, soprattutto quando mancano le finestre in bagno, esistono sistemi di aspirazione direttamente dal wc, garanti di ottimi risultati.

Tutti i metodi per avere sempre il bagno profumato

Pulizia casa - In bagno si formano spesso cattivi odori. Per fortuna, ci sono vari modi per prevenire il problema, così da avere sempre un bel bagno profumato ed accogliente
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI