• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2017-01-24 00:08:25

Asciugatura massetto di sottofondo parquet: consigli?


Alimarina
login
23 Gennaio 2017 ore 00:27 5
Buonasera a tutti,
chiedo gentilmente un aiuto per quanto riguarda la maturazione del mio massetto.
Premetto che ho ristrutturato il mio appartamento e in data 15 ottobre è stata fatta la posa del massetto che va a coprire il riscaldamento a pavimento.
La situazione è la seguente:
impianti
7 cm di alleggerito
riscaldamento a Pavimento
4 cm massetto autolivellante
Ad oggi l'igrometro del nostro parquettista sostiene che non si possa ancora montare il parquet che abbiamo scelto e che sia presente umidità che continua a salire.
Io mi chiedo se sia possibile dopo così tanto tempo e dopo aver tenuto acceso il riscaldamento e due deumidificatori.
Che ci sia ancora umidità.
È stato utilizzato un igrometro che si appoggia in superficie con una sfera di acciaio e a breve faremo anche la prova con il carotaggio.
Il parquet va messo con un valore di circa 40 e ad oggi siamo a 45 ma se appoggiamo un sacchetto di plastica sul massetto e andiamo a misurare dopo qualche giorno in quel punto l'umidità è molto alta e a detta del parquettista ciò significa che la situazione non è ancora buona.
Secondo voi è stato fatto male il massetto?
L'alleggerito?
Manca qualcosa?
Ringrazio tutti per l'aiuto, sono disperata perché ho un ritardo enorme sui lavori e non so cosa fare...
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 23 Gennaio 2017, alle ore 10:11
    Nulla di strano ci possono volere fino a 6 mesi. Dipende da quanta acqua residua è presente.

    Fossi in voi mi fiderei del vostro posatore ed aspetterei.

  • alimarina
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Lunedì 23 Gennaio 2017, alle ore 10:19
    Nulla di strano ci possono volere fino a 6 mesi. Dipende da quanta acqua residua è presente.

    Fossi in voi mi fiderei del vostro posatore ed aspetterei.
    Grazie Claudio. Posso fare qualcosa in più secondo te? Lo strato dell'alleggerito influisce sulla presenza di umidità residua?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 23 Gennaio 2017, alle ore 13:56
    L'allegerito non influisce, per velocizzare dovrebbe tenere l'impainto di riscaldamento acceso a 50 ° e le finestre aperte.

    Purtroppo l'invenro non aiuta

  • alimarina
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Lunedì 23 Gennaio 2017, alle ore 14:15
    L'allegerito non influisce, per velocizzare dovrebbe tenere l'impainto di riscaldamento acceso a 50 ° e le finestre aperte.

    Purtroppo l'invenro non aiuta
    Io ho la mandata della caldaia a 35 al momento. È poco? Sto già spendendo parecchio per riscaldare la casa....

  • alimarina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Gennaio 2017, alle ore 00:08
    Ho un'altra domanda per chi vorrà aiutarmi...
    la barriera di vapore tra alleggerito e massetto va sempre messa? Ho il dubbio che non ci sia e questo stia provocando rallentamenti per l'asciugatura..



Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto154556
Buon pomeriggio,sto facendo qualche miglioria a quella che era una cantina/garage per renderlo più vivibile ed utilizzabile come sala hobby, piccola palestra o cose...
roberto154556 27 Giugno 2024 ore 14:03 3
Img stefdl
BuongiornoHo acquistato una casa al primo piano con un terrazzo 12 x 8 che al momento è riempito di terra.Inizialmente volevo mettere erba sintetica in tutto il terrazzo ma...
stefdl 19 Giugno 2024 ore 16:45 4
Img alexxx74
Buongiorno. Volevo delle informazioni sul Parquet Woodi areto. Me lo hanno consigliato dato che é un multirstrato a tre starati con 3 mm di legno nobile e 15 mm di legno...
alexxx74 04 Giugno 2024 ore 14:13 3
Img jonnystecchinobis@gmail.com
Buongiorno,vorrei posare un pavimento flottante nel magazzino che sto ristrutturando ma ho due avvallamentiAttualmente il pavimento è in cemento, con qualche crepa ma...
[email protected] 02 Maggio 2024 ore 13:11 5
Img davide guerra
Buongiorno a tutti.Avrei bisogno del vostro aiuto per provare ad identificare l'essenza di questo parquet.Qualche idea?Grazie a tutti in anticipo!!...
davide guerra 29 Aprile 2024 ore 16:08 2
Notizie che trattano Asciugatura massetto di sottofondo parquet: consigli? che potrebbero interessarti


Caratteristiche del massetto per la posa del parquet

Pavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo.

La nuova tecnologia del massetto termico a pavimento

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto ad alta conducibilità termica è un importante passo avanti nella tecnologia dei prodotti premiscelati per l'edilizia, volto al risparmio e al benessere.

Caratteristiche dei massetti premiscelati

Pavimenti e rivestimenti - I massetti premiscelati di ultima generazione garantiscono caratteristiche prestazionali elevate, spessori minimi e tempi di asciugatura fortemente ridotti.

Parquet a prova di camino

Ristrutturare Casa - Come installare correttamente un camino sul parquet.

Massetto premiscelato: caratteristiche e posa in opera

Materiali edili - Il massetto premiscelato è un prodotto pronto all'uso, che garantisce tempi di installazione più rapidi, con minore impiego di manodopera per la posa in opera.

Caratteristiche e posa del parquet in rovere sbiancato

Pavimenti e rivestimenti - Scegliere un parquet in rovere sbiancato significa installare un pavimento adattabile a diversi stili d'arredo, resistente, che mantiene nel tempo la tonalità.

Valutazioni per la scelta del parquet

Fai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio.

Parquet intarsiato

Pavimenti e rivestimenti - Per chi ama una ricercata raffinatezza d'altri tempi, il parquet ad intarsio impreziosisce notevolmente il pavimento e porta un tocco chic alla stanza.

Quali sono i vantaggi di un parquet in rovere per casa

Pavimenti e rivestimenti - I materiali naturali e il fascino del legno è sempre più apprezzato, per questo il parquet rappresenta una soluzione quasi obbligata, versatile e di gran pregio.
347.000 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI