• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-14 13:30:20

Aria dai cassettoni delle avvolgibili!!!


Condominio
login
08 Ottobre 2009 ore 10:17 6
Ola!
Siccome passa aria dai cassettoni delle avvolgibili, e siccome nell'area a muro esso è completamente siliconato, non restano che le fessure del pannello frontale, quello estrqaibile per accedere all'interno, dove può passare aria...
Esiste un modo per tappare la fessura?
Pensavo a delle guarnizioni... ma non vorrei che svergolassero il pannello (plastica andante) o che creassero condensa.
Avete suggerimenti in merito? Nel caso andassero bene le guarnizioni, quali utilizzare?

Ciao

Grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Ottobre 2009, alle ore 10:42
    Secondo il mi parere,

    se sigilli e non gira aria all'interno del cassonetto, la differenza di temperatura potrebbe dare luogo alla formazione di muffa, sinceramente io eviterei il soccombere di questo problema lasciando l'areazione naturale.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 8 Ottobre 2009, alle ore 12:34
    I cassettoni sono una bella spina nel fianco

    di che materiale sono fatti ??

    sono già isolati internamente ???


    il silicone perimetrale conta poco o niente

    isolare ermeticamente i cassettoni non isolati serve solo ad eliminare lo spiffero ma rimane il ponte termico e la sensazione di entrata di aria fredda

    utilizza nastri autoespandenti per il perimetro e per la paratia d'ispezione a battente

  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Ottobre 2009, alle ore 14:07
    Si, credo anche io che potrebbe portare della muffa.. però il problema è che entra tanta aria, con conseguente spreco di calore.
    I cassonetti sono di plastica... con paratia frontale estraibile previa svitamento viti laterali.
    Cosa sono i nastri autoespandenti?? Dove li trovo?
    Sui credo pure io che il problema termico persisterà a vita... ma mi chiedo: possibile che nel 2009 andiamo sulla luna e non sappiamo ancora progettare case come si deve??? )

    Grazie mille per aver risposto come sempre!!

    Thanks

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 13 Ottobre 2009, alle ore 16:10
    Puoi reperire i nastri autoespandenti presso installatori di serramenti e rivenditori di materiali edili specializzati in cappotti termici ed isolanti

    dato che i cassettoni sono in plastica puoi tranquillamente rivestirli internamente con lastre di poliuretano incollandole in modo opportuno al cassettone dopo averlo smontato

    usa lo spessore massimo che ti permette lo spazio vuoto

  • fc2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Ottobre 2009, alle ore 21:01
    Io ho aggiunto un feltro adesivo di spessore di qualche mm trovato al supermercato dedicato al miglioramento dell'isolamento dei cassonetti. L'ho montato dopo averlo tagliato a misura con le forbici. Mi pare che le cose vanno meglio.

  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Ottobre 2009, alle ore 13:30
    Che prodotto è?
    Marche me ne potete consigliare? Sia per feltro che per autoespandenti?

    Grazie, ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI