Salve sig. Gnorri.“ho messo la foto , dimenticavo ,sopra la finesta c'e il tetto la casa e su due piani , piano terra e primo piano, la distanza da parte alta della porta e parte bassa finestra piano superiore e di 1,60 mt”
Quanto è invasivo un intervento per ingrandire un lucernario preesistente?... |
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?... |
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?... |
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma... |
Buongiorno a tutti, volevo sostituire gli infissi della casa con la detrazione del 50%.Le domande sono: posso effettuare i lavori in proprio e scricare solo il costo... |
Notizie che trattano Architrave che potrebbero interessarti
|
PiattabandaArchitettura - La piattabanda è un particolare tipo di architrave in mattoni o pietre conce, dal comportamento strutturale simile a quello di un arco a sesto molto ribassato. |
La porta scorrevole a scomparsa come innovazione nel campo edilizioInfissi - La porta scorrevole a scomparsa, fino a pochi decenni fa, era realizzata con sistemi artigianali che non garantivano gli aspetti funzionali delle attuali soluzioni. |
Come creare un open space con muri portantiRestauro edile - Cucina e soggiorno in open space possono essere la soluzione al poco spazio. Ma come possiamo creare un open space in abitazioni storiche con muratura portante? |
Blocchi Legno-Cemento, materiale innovativoMateriali edili - Il legno cemento, materiale innovativo, leggero e dalle ottime proprietà meccaniche e termiche: la versatilità degli elementi ci fornisce molteplici soluzioni. |
Come effettuare il consolidamento di un architraveRestauro edile - Gli architravi tradizionali sono preziosi elementi costruttivi, architettonici e strutturali: vanno perciò recuperati con opportuni metodi di consolidamento. |
Architravi prefabbricati e tradizionali negli edifici in muraturaAffittare casa - L'architrave assolve al duplice ruolo di elemento strutturale fondamentale per la statica dell'edificio e di segno architettonico per caratterizzare una facciata |
Come eseguire una corretta cerchiatura del muro portanteRestauro edile - La cerchiatura del muro portante è un intervento che prevede il rinforzo strutturale della parete a seguito dell'apertura di un vano per porte o finestre |
Recupero di elementi lapideiRistrutturare Casa - Uno dei sistemi, per intervenire su superfici lapidee in stato di degrado, potrebbe riguardare la sostituzione di ogni singolo elemento gravemente danneggiato. |
Apertura vani in strutture murarieRistrutturare Casa - Per la ridefinizione della distribuzione interna di vecchi fabbricati, vi sono soluzioni che consentono di aprire in breccia vani nelle strutture murarie. |