menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2010-03-22 14:23:28

Aquapanel: rivestimento cantina


Bartsimpson
login
22 Marzo 2010 ore 12:08 2
Salve a tutti vorrei trasformare la mia attuale cantina in una zoan rustico.
Premetto che il locale è abbastanza sano, per quanto riguarda il fatto umidità, è cmq un locale interrato. Pre questo ultimo motivo pensavo di rivestire le pareti, invece che con intonaco antiumido, con le lastre della knauf aquapenl. Questa soluzione sarebbe motlo fai da me, quindi con notevole risparmio di tempo.
Il rivestimento dovremme essere fatto su entrambe le 4 pareti, con una particolarità, devo lasciare a vista l'attuale arco in mattoni e le sue dentature sulla parete.
Ho già realizzato delle contropareti e velette in cartongesso, ma per questa opera avrei necessità di qualche consiglio su come procedere, specialemente per la parti a vista, inoltre mi piacerbbe che lo spessore della controparete non fosse maggiore di 2 cm parete finita, è possibile?
Grazie a tutti per l'aiuto.
saluti
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 22 Marzo 2010, alle ore 13:14
    Dipende effettivamente da che tasso di umidità ha nel suo interrato in quanto tale soluzione non risolve il problema ma lo maschera semplicemente, pertanto l'umidità sotto forma di vapore acqueo rimarrà comunque presente nell' ambiente. Nel caso in cui l'affioramento di sali o presenze di muffe consiglio un azione di risanamento piuttosto che alla controparete

  • bartsimpson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Marzo 2010, alle ore 14:23
    Non ci sono presenze di muffe, e comunque ho previsto di fare un sistema ad iglloper il pavimento.
    Sorge la necessità di rivestire le parete perché fatte in pietra ed evitare il normale spolvero che effettua.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI