• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-22 14:23:28

Aquapanel: rivestimento cantina


Bartsimpson
login
22 Marzo 2010 ore 12:08 2
Salve a tutti vorrei trasformare la mia attuale cantina in una zoan rustico.
Premetto che il locale è abbastanza sano, per quanto riguarda il fatto umidità, è cmq un locale interrato. Pre questo ultimo motivo pensavo di rivestire le pareti, invece che con intonaco antiumido, con le lastre della knauf aquapenl. Questa soluzione sarebbe motlo fai da me, quindi con notevole risparmio di tempo.
Il rivestimento dovremme essere fatto su entrambe le 4 pareti, con una particolarità, devo lasciare a vista l'attuale arco in mattoni e le sue dentature sulla parete.
Ho già realizzato delle contropareti e velette in cartongesso, ma per questa opera avrei necessità di qualche consiglio su come procedere, specialemente per la parti a vista, inoltre mi piacerbbe che lo spessore della controparete non fosse maggiore di 2 cm parete finita, è possibile?
Grazie a tutti per l'aiuto.
saluti
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 22 Marzo 2010, alle ore 13:14
    Dipende effettivamente da che tasso di umidità ha nel suo interrato in quanto tale soluzione non risolve il problema ma lo maschera semplicemente, pertanto l'umidità sotto forma di vapore acqueo rimarrà comunque presente nell' ambiente. Nel caso in cui l'affioramento di sali o presenze di muffe consiglio un azione di risanamento piuttosto che alla controparete

  • bartsimpson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Marzo 2010, alle ore 14:23
    Non ci sono presenze di muffe, e comunque ho previsto di fare un sistema ad iglloper il pavimento.
    Sorge la necessità di rivestire le parete perché fatte in pietra ed evitare il normale spolvero che effettua.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI