• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-26 21:18:10

Apertura terrazzo su tetto


Lorenuzza
login
26 Settembre 2008 ore 15:25 1
Buon giorno,

Abito in un appartamento, a forma di L di 70mq, all'ultimo piano del condominio.
L'appartamento affaccia su un cavedio e su un altro palazzo, di 3 piani più alto.

Ho richiesto all'assemblea del condominio di acquistare il sottotetto, che è a due falde nella parte centrale (max altezza di circa 1mt) ed a una falda per la stanza che si trova di lato (max altezza di circa 2 mt).

Vorrei aprire un terrazzo su questo tetto (che rimarrebbe condominiale), che affaccerebbe sul palazzo di fronte. Il terrazzo lo vorrei aprire sulla parte a due falde.
Nella parte ad una falda vorrei recuperare il sottotetto per un soppalco/seconda stanzetta da letto.

Cosa devo indicare nella richiesta al condominio per poterlo fare?
Devo fare richieste anche al condominio di fronte?
Devo chiedere o verificare altri elementi (es in comune)?
Quanto potrebbe costarmi un terrazzo di circa 12mq?

Grazie a tutti!
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Settembre 2008, alle ore 21:18
    L'operazione mi sembra alquanto complicata sia da un punto di vista condominiale, sia da un punto di vista di conformità ai regolamenti edilizi vigenti anche in presenza di possibilità di recupero del sottotetto a fini abitativi. Devi rispettare le altezze medie per ricavare un vano abitabile anche a soppalco e quindi i 2 metri nel punto massimo non sono sufficienti a tale scopo.

    Inoltre anche da un punto di vista tecnico di fattibilità creare un terrazzoa vasca in un tetto a falda implica notevoli problemi per il deflusso delle acque meteoriche con conseguenti forti costi di realizzazione.

    Non penso che in media sia un'operazione conveniente anche perché, ammesso che sia possibile fare l'intervento, lo stesso si configura come una ristrutturazione edilizia con aumento di superficie e quindi anche soggetto a pagamento oneri e costi di costruzione.

    Ciao Max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI