• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-20 11:27:04

Antiumidità


Alf.80
login
19 Febbraio 2008 ore 13:31 1
Mi ritrovo a dover ristrutturare un locale destinato a produzione alimentare, di conseguenza da piastrellare,dopo l'acquisto presenta notevoli tracce di umidità sulle pareti(190mq circa). Mi è stato proposto un prodotto keracoll o mapeplastic, a detta del ristrutturatore miracoloso. Sarei lieto di poter avere opinioni a riguardo per poter avere un'idea più precisa di ciò che mi ritrovero a lavori ultimati. O se mi convenga fare un rivestimento lasciando un'intercapedine. Grazie Alf
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2008, alle ore 11:27
    Salve alf.80,

    ho letto il tuo post. antiumidità significa che contrasta l'umidità: di solito significa impermeabile.
    l'umidità che vedi dove si presenta? sulle pareti o sui pavimenti?
    sali affioranti? muffe? cattivi odori?
    sii più preciso per favore.
    per il locale che devi adibire a deposito alimentare o lavorazione, inoltre dovresti adeguarlo alle norme haccp, quindi con dei rivestimenti idonei allo scopo, duraturi e quant'altro.
    quanti mq sono?

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI