• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-30 13:09:24

Antiestetici giunti di dilatazione termica


Anonimo
login
28 Gennaio 2009 ore 16:23 7
Salve a tutti avrei una domanda sui giunti di dilatazione termica da applicare sulle terrazze di copertura di una certa dimensione
visto che a mio modo di vedere sono abbastanza antiestetici non esiste un modo per renderli invisibili ??

Mi rendo conto che la loro applicazione è importante però vorrei trovare un modo per far si che non si vedessero


saluti
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Gennaio 2009, alle ore 16:53
    Salve,
    In primo luogo i giunti periferici dei terrazzi, servono per evitare che le guaine impermeabilizzanti vengano lesionate dai vari cicli di dilatazione del massetto.

    Nel terrazzo che sto realizzando per casa mia ho studiato la seguente soluzione:

    Giunti periferici 2cm, e giunti di frazionamento 2cm ogni 4ml.
    In fase di posa delle piastrelle i giunti di frazionamento verranno coperti dalle stesse, avendo l'accortezza di far corrispondere il giunto di dilatazione con le fughe delle piastrelle, al momento della stuccatura delle fughe le faro' realizzare con un prodotto elastico.

    In caso di eccessiva dilatazione, non compensata dall'elasticità delle fughe, l'eventuale rottura avverrà tra le due piastrelle a cavallo del giunto, ma la guaina non sarà mai compressa.
    Se mi và bene avro' risolto il problema dell'estetica dei giunti, se mi và male avro' perso tempo un po' di soldi e dovro' comunque fare dei giunti.
    Speriamo bene, ma che nessuno mi segua, è solo un'esperimento
    Saluti

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Gennaio 2009, alle ore 20:40
    Ciao grazie per la tua risposta non avresti delle foto da postare per avere un idea ??

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2009, alle ore 09:32
    Ciao grazie per la tua risposta non avresti delle foto da postare per avere un idea ??
    Non ancora perché per il momento ho fatto relizzare solo il masssetto, prevedo la posa per la primavera.
    Non ti consiglio comunque di seguirmi in tale esperimento, non vorrei ricevere maledizioni

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2009, alle ore 10:14
    Caravaggio, perché complicarsi la vita?
    sai che esistono delle speciali resine per sigillare giunti (anche strutturali) in grado di compensare dilatazioni e compressioni capaci di allungarsi anche del 900%?
    noi le usiamo per dighe, bacini, tunnels, vasche accumulo e reflui (anche acque sporche e contaminate da acidi ed alcali) o in ambienti particolarmente aggressivi tipo industria chimica e/o farmaceutica.

    top-level

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2009, alle ore 11:54
    Grazie del consiglio
    Infatti, con questeresine intendo sigillare i giunti periferici che ho fatto realizzare di 2cm, e i giunti di frazionamento interni al terrazzo.
    Solo che per un capriccio estetico, non faro' proseguire i giunti centrali nel rivestimento di piastrelle.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Gennaio 2009, alle ore 10:11
    Il capriccio estetico ti costerà caro caravaggio, non immagini quanto!

    top-level

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Gennaio 2009, alle ore 13:09
    Il capriccio estetico ti costerà caro caravaggio, non immagini quanto!

    top-level
    Lo so', caro top-level, ma cosa ci vuoi fare se non si fanno esperimenti non si puo' mai sapere.
    Scherzi a parte, mi sono espresso male, non è che non ci saranno giunti, ci saranno ma non di 2cm.
    Ti faro' sapere......

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
348.581 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI