• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-01-21 23:44:00

Altezza minima e cambio destinazione d'uso


Salve a tutti, mi chiamo Luigi e sono nuovo sul forum.
Ho un problema a cui non riesco a venire a capo.
Premetto che al momento non ho ancora parlato con alcun tecnico e che non sono del settore, ho soltanto letto un po' di documentazione.
Allora, i miei genitori hanno una villetta composta da piano terra (F/3) e piano 1 (A/3), quest'ultimo completato e abitato da 20 anni.
Avevo intenzione di completare il piano terra per trasformarlo in un appartamento, adesso è allo stato grezzo.
Il problema sorge perché i locali hanno altezza di 257 cm, considerando impiantistica, massetto e mattonelle credo che toccheremmo più o meno i 245 cm.
So che l'altezza per l'abitabilità è di 270 per cucina e salone e 240 per disimpegni, camere e bagno.
Magari rispettando tutte le altre norme edilizie (finestre 1/8 dell'area della stanza, corretta areazione, etc..) sarebbe possibile completare ed effettuare il cambio destinazione d'uso a civile abitazione (forse anche taverna andrebbe bene, ma non ne conosco i requisiti e/o caratteristiche)?
Magari anche in sanatoria?

Grazie in anticipo
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 19 Aprile 2025 ore 01:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile...
Redazione Lavorincasa.it 26 Marzo 2025 ore 14:10 5
Img avriljasmin
Buongiorno a tutti e scusate la latitanza e la scortesia nel non avervi risposto! Sono stati 4 mesi, tra problemi di salute ed entrata in crisi per i lavori di ristrutturazione,...
avriljasmin 17 Aprile 2024 ore 12:45 10
Img andre1965.sartore@gmail.com
Buongiorno, sono proprietario di un edificio classificato magazzino che ha locali ampiamente in regola con le dimensioni minime ma, purtroppo, nel titolo abilitativo l'altezza...
[email protected] 27 Febbraio 2024 ore 09:38 2
Img luca benaglio
Buongiorno, abito in un condominio di sette piani, con balconi aggettanti; alcuni di questi balconi sono ammalorati ma i condomini propietari, sapendo che la spesa di manutenzione...
luca benaglio 21 Luglio 2023 ore 18:45 3
Notizie che trattano Altezza minima e cambio destinazione d'uso che potrebbero interessarti


È sempre consentito il cambio di destinazione uso sottotetto?

Leggi e Normative Tecniche - In base al parere fornito dal Consiglio di Stato è considerata in ogni caso sempre valida e ammissibile la variazione della destinazione d'uso di un sottotetto?

Come fare il cambio di destinazione d'uso di un immobile

Proprietà - Cambio di destinazione d'uso: vediamo nel dettaglio quando è possibile, come si fa, i permessi necessari, costi e oneri urbanistici da corrispondere al Comune.

Superficie Accessoria che cos'è

Leggi e Normative Tecniche - La Superficie Accessoria di un edificio è la superficie di pavimento, cioè netta, di tutti gli spazi di servizio rispetto alla destinazione d'uso principale.

Uffici e studi professionali in condominio

Regolamento condominiale - E? usuale che nel corso del tempo i proprietari di un?unità immobiliare ubicata in condominio ? per motivi di carattere personale o alle volte più

Quando la tettoia è una pertinenza secondo il Consiglio di Stato

Leggi e Normative Tecniche - Il Consiglio di Stato si pronuncia, con recente sentenza, affermando i casi in cui una tettoia può essere considerata come una pertinenza o un nuova costruzione

Aprire uno studio professionale in casa, pratiche da espletare

Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le regole da seguire per aprire uno studio professionale nella propria abitazione: autorizzazioni necessarie e quando fare cambio di destinazione d'uso

Cambio destinazione d'uso: un garage che diviene spazio abitabile

Soluzioni progettuali - Trasformare un garage in unità abitativa, ecco due soluzioni progettuali tra cui scegliere creando un'unica grande abitazione oppure due appartamenti distinti.

Superficie Utile

Leggi e Normative Tecniche - La Superficie Utile di un edificio è la superficie calpestabile dei suoi spazi principali, al netto di pilastri, tramezzi, pareti e vani di porte o finestre.

Condominio: quali maggioranze per il cambio destinazione d'uso?

Parti comuni - Come modificare la destinazione d'suo dei beni condominiali. Quali sono le maggioranze e le regole di convocazione dell'assemblea da rispettare per la delibera
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI