• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-09-16 13:35:21

Altezza abitabilita' da rispettare ...e un sacco di problemi


Sarafarina
login
04 Febbraio 2011 ore 19:56 5
Buongiorno
io e mio marito stiamo pensando di acquistare una "casa" di piano terra open space e soffitta ora adibita a magazzino . Il problema è che il piano terra adesso è adibito a garage con un'altezza di 2,60 mentre il comune richiede per l'abitabilità almeno 2,70, dovendo dunque scavare 10 cm per avere l'abitabilità abbiamo chiesto al propietario a che profondità fossero le fondamenta e lui ci ha risposto a 35 cm. Ora non sappiamo se sarà possibile fare un vespaio datala scarsità di spazio o se dobbiamo optare per una soletta in calcestruzzo e in questo caso di quali misure si parlerebbe. Volevamo fare il riscaldamento a pavimento ma non so se le misure ce lo permetteranno !!!!!
  • sarafarina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Febbraio 2011, alle ore 11:48
    Nessuno che mi possa aiutare , non sapete dirmi di che altezza debba essere un soletta al piano terra

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Febbraio 2011, alle ore 12:20
    In effetti tolti i 10cm per l'abitabilità i 25 che rimangono sono pochi per vespaio e riscaldamento a pavimento...
    però siamo lì, tra lo starci e no perché mi pare che servano 14cm per il pavimento e nei restanti forse un vespaio con la misura più bassa d'iglù ci potrebbe stare.

    aspetterei qlc esperto, con pazienza che nei WE magari non passano troppo tempo sul pc.

  • sarafarina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Febbraio 2011, alle ore 22:04
    Grazie di avermi risposto , ho fissato un'appuntamento con il propietario della casa e il mio geometra per lunedi sera , poi vi farò sapere

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Febbraio 2011, alle ore 07:18
    Buongiorno, quesito interessante. Comunque, puntualizzerei che il Comune non ha la competenza per regolamentare i requisiti minimi d'altezza, ma può vigilare che siano rispettati.

  • francesco.m
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Settembre 2014, alle ore 13:35
    Salve a tutti. Ho appena acquistato in provincia di reggio emilia una piccola casa indipendente disposta su tre piani. Sarebbe nostra intenzione (per il momento) andare ad abitare al primo piano lasciando al grezzo il piano terra e il sottotetto. Sto eseguendo lavori di ristrutturazione con rifacimento degli impianti ecc.... al piano dove vorrei andare ad abitare e' stato rinforzato il piano con conseguente innalzamento della quota di calpestio. Morale: da 2,75 m di altezza che era prima di metterlo a posto vado a finire a 2,65 circa se non qualcosa in più. Specifico che l'abitazione in questione e' completamente indipendente e risale a prima del 1967. Posso avere dei problemi di abitabilita? Va anche detto che metà di questo piano diventa alto 2,65 l'altra metà ( divisa da un corridoio) e' un po' più alta in quanto il soffitto e' con le travi in legno a vista. Fatemi sapere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI