menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2015-08-30 00:47:12

Allaccio termosifoni


Buongiorno a tutti sono nuovo del forum,
sto facendo dei lavori di ristrutturazione in casa.
Dovrei scollegare i termosifoni da un impianto per collegarli ad uno nuovo.
Come posso fare per cercare da dove passano i tubi principali dove allacciare andata e ritorno nuove?
Grazie millle
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Agosto 2015, alle ore 13:41
    Esistono delle speciali apparecchiature utilizzare proprio per cercare i tubi o i ferri di armatura nei pilastri e travi di cemento armato: il problema è che non sempre queste apparecchiature funzionano anche con i tubi in rame e mai con i tubi in polietilene.
    Consiglierei quindi l'intervento dell'idraulico.

  • sgaragna
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Mercoledì 26 Agosto 2015, alle ore 13:57
    Esistono delle speciali apparecchiature utilizzare proprio per cercare i tubi o i ferri di armatura nei pilastri e travi di cemento armato: il problema è che non sempre queste apparecchiature funzionano anche con i tubi in rame e mai con i tubi in polietilene.
    Consiglierei quindi l'intervento dell'idraulico.
    Certo l'idraulico l'ho già chiamato ma i lavori di demolizione li faccio io.... secondo voi potrebbe essere unna buona idea partire dai ruinetti del radiatore e spaccare il muro finno a trovare lo snodo con il ubo principale?

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Agosto 2015, alle ore 14:02
    No, perché bisognerebbe sapere in che direzione si sviluppano i tubi: le consiglio di farsi indicare dall'idraulico i tracciati più probabili, e solo dopo procedere alle demolizioni.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Agosto 2015, alle ore 23:10
    Ciao!
    ma si tratta di un appartamento in condominio? oppure se possibile si rintraccia il vecchio impiantista...

  • sgaragna
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Giovedì 27 Agosto 2015, alle ore 19:46
    Ciao!
    ma si tratta di un appartamento in condominio? oppure se possibile si rintraccia il vecchio impiantista...
    No, casa indipendente ma il vecchio impiantista non si può rintracciare

  • roma_impianti@libero.it
    0
    Ricerca discussioni per utenteRoma Impianti
    Domenica 30 Agosto 2015, alle ore 00:47
    Se la casa e' indipendente presumo che abbia un impianto autonomo, quindi la partenza dei tubi di riscaldamento e' dalla caldaia, i tubi principali di mandata e ritorno si troveranno in prossimita' della caldaia sicuramente.

    Se l'impianto deve essere rifatto basta svuotarlo e puo' demolire senza rischio di rompere un tubo e allagare nulla, se mantiene lo stesso deve procedere in modo cauto seguendo tubo per tubo senza danneggiarli.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alboretus
Sto valutando di portare la caldaia dal seminterrato in appartamento (primo piano) unificandola con lo scadabagno a gas. Per fare i lavori meno invasivi possibile, occorre...
alboretus 22 Ottobre 2024 ore 20:08 2
Img andryxxx
Salve raga, premetto che di idraulica ne so quasi zero, quindi non conosco i termini tecnici.allora, dovrei distanziare un termosifone che è troppo attaccato al muro, il...
andryxxx 08 Novembre 2023 ore 16:49 4
Img luca falletti
Ciao a tutti,nella villetta che abbiamo appena acquistato è presente il riscaldamento a termosifoni alimentato da caldaia a condensazione.Dobbiamo procedere con una...
luca falletti 07 Aprile 2023 ore 12:04 10
Img simone fojanini
Ho intenzione di sostituire l'impianto di riscaldamento di un edificio su due livelli installando un sistema radiante a soffitto al piano terreno, direttamente collegato al solaio...
simone fojanini 05 Aprile 2023 ore 10:04 1
Img giodeco
Buongiorno, avrei una domanda relativa al mio impianto di riscaldamento.Iil mio appartamento è riscaldato a radiatori che sono gestiti da 3 cronotermostati, 1 in zona...
giodeco 25 Febbraio 2023 ore 12:22 2
Notizie che trattano Allaccio termosifoni che potrebbero interessarti


Vantaggi e svantaggi del riscaldamento a soffitto

Impianti di riscaldamento - Il riscaldamento a soffitto è un'ottima alternativa all'impiego di termosifoni per riscaldare in modo uniforme gli ambienti domestici risparmiando sulla bolletta

Tubi Radianti

Impianti - I tubi radianti sono dei generatori di calore che funzionano a gas, la combustione del gas avviene all'interno di tubi in acciaio ed irraggiano con pannelli.

Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante

Consigli per risparmiare energia termica

Impianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico.

Manutenzione e accensione impianto riscaldamento

Impianti di riscaldamento - Per un corretto funzionamento dell'impianto, un buon rendimento dello stesso, con il conseguente contenimento della spesa energetica è importante la manutenzione.

Fasce orarie di accensione del riscaldamento centralizzato

Regolamento condominiale - Chi decide le fasce orarie di accensione dell'impianto di riscaldamento centralizzato in un condominio? Vediamo le modalità per stabilire gli orari termosifoni

Tecnologia del riscaldamento a pavimento e suoi vantaggi

Impianti - La scelta di utilizzare il pavimento radiante in sostituzione dei classici termosifoni può aiutare a distribuire meglio i vari ambienti in un appartamento.

Dimensionamento radiatori e caldaia

Impianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia.

Come si fa a togliere l'aria dai termosifoni?

Impianti di riscaldamento - Prima che inizi l'inverno è fondamentale sfiatare i termosifoni per far uscire acqua e aria che compromettono il rendimento ottimale dell'impianto di riscaldamento
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI