• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-14 21:18:39

Aiuto!!!pareti da scrostare e ritingere!!!


Laurab85
login
13 Settembre 2006 ore 10:01 2
Buon giorno a tutti!
Sono Laura e col mio ragazzo è da due settimane che abbiamo iniziato a rimettere a nuovo una stanza da letto dell'appartamento (pitturato ben 15 anni fa!) e per prima cosa abbiamo fatto rifare il pavimento. Per quanto riguarda le pareti invece, per risparmiare, stiamo facendo "fai da te"(nonostante la nostra ignoranza in materia!), solo che per pitturale bisogna togliere la vecchia pittura che non è ducotone ma una pittura lavabile, lucida, impermeabile e antimuffa che col tempo si sta staccando in alcuni punti dove poggiano mobili, mensole ecc.
Poichè a mio avviso sarebbe più giusto toglierla del tutto, avete qualche consiglio per farlo più velocemente dato che stiamo provando con le spatole a scrostarla ma ci vorrebbe troppo tempo e fatica nonchè un lavoro successivo per livellare (a causa dei buchi più o meno profondi che causa questo metodo)?
Inoltre, poichè vorremmo pitturare con qualche vernice particolare tipo quelle con effetti parcolari che si stanno usando ultimamente, secondo voi è giusto procedere in questo modo:
-scrostare
-stuccare
-carteggiare
-applicare il fondo fissante?
E dopo il fissante è opportuno procedere con una mano di ducotone bianco come base per la pittura definitiva?
E l'antimuffa in quale passaggio inserirlo?
Grazie per l'attenzione!
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 13:32
    Prima procedere con fissativo, poi due mani di bianco
    se si usano prodotti normali ,io ti consiglio magari prodotti naturali
    in questo caso si usano i sali di boro diluiti in acqua nel rapporto 1/7 lt
    la stessa acqua nel bianco, tieni presente che i "naturali" vengono usati in bioedilizia. La velatura/spugnato, con i naturali Solas viene usato il "fissante" ,come additivo i coloranti.

    www.chl.it
    www.bigardicolori.com
    www.vernicinaturali.it

  • laurab85
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 21:18
    Grazie mille... ora cominciamo a vederci chiaro su come procedere!
    Spero di avere altrettanta attenzione se dovessi avere ancora bisogno di qualche consiglio!
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI