menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/898/128
2006-10-23 20:20:34

Aiuto un idraulico!!!


Sunmi
login
18 Ottobre 2006 ore 19:41 16
Ho fatto un pasticcio!!!
Uno dei due flessibili che vanno dal bidet al muro, quello dell'acqua fredda per l'esattezza, gocciolava abbondantemente e quindi ho preso la chiave inglese ed ho cercato di serrarlo meglio...
Non appena ho forzato un po' la parte che stavo avvitando si è rotta rimanendo TUTTA avvitata nella tubazione all'interno del muro, proprio a filo del muro stesso, E' uscita una valanga d'acqua che mi ha allagato mezzo bagno, ho subito chiuso il rubinetto generale. Ho cercato in tutti i modi di togliere la parte filettata rimasta avvitata nel muro, ma NIENTE!!! Ho anche inserito una lima a forza nel pezzo di flessibile ed ho cercato di ruotarla con le pinze sperando che facesse svitare la parte rimasta dentro, ma senza risultato... Come posso svitarla per poter mettere un tappo nell'attesa di metterci un flessibile nuovo??
ADESSO SIAMO SENZ'ACQUA!!!
AIUTO!!!!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 19:45
    Se non hai rovinato l'esagono puoi pulirlo con un cacciavite a taglio allargando il foro sulla mattonella quanto basta per inserie una chiave a tubo da 21 sperando che sia una filettatura da "1/2 se 3/8 dovrebbe essere 18

  • sunmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 20:09
    Ma la parte esagonale del flessibile non è rimasta nel muro.
    Ci è rimasta tutta la parte circolare filettata...
    O forse tu intendi la parte esagonale della tubazione quella fissata nel muro?? Ma quella si può togliere e sostituire senza spaccare tutta la parete??

  • brunello96
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 20:57
    Esiste una chiave apposita che trovi in qualunque fornitore di materiale idraulico.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 22:41
    AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAaaahhhhhhhhhhhhhhhhhh,si e spezzata la filettatura,grosso casino con una lima a mezzaluna piantandocela molte volete si riesce a svitare,un apposita chiave per togliere il pezzettino di filettatura mai vista l'avrei comprata,avvolte le o tolte con scalpello ben affilato se il raccordo nel muto è in ghisa si puo fare

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 22:56
    Azzz fai una cosa
    prendi una subbia da muaratore quella a punta per intendere ne troppo piccola ne troppo grossa
    la metti dentro il buco e con il martello dandogli dei colpi cerchi di incastrarla dentro quando vedi che ha inciso e puo' tenere con un pappagallo giri in senso antiorario tenedo premuta la subbia verso il foro
    di solito ci si riesce
    altrimeni devi andare a comprare l'apposita chiave da qualche decinaio di euri

  • sunmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 08:21
    Ok grazie, stasera quando torno a casa provo

    Ciao a tutti e grazie per i consigli PREZIOSISSIMI

  • brunello96
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 09:11
    ,un apposita chiave per togliere il pezzettino di filettatura mai vista l'avrei comprata

    Fidati radiante esiste io ce l'ho da qualche anno. E fatta tipo la chiave a cric per montare i mezzi pezzi delle valvole radiatori, solo che è dentellata.

  • claude57
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 10:05
    E come si chiama questa chiave?
    Basterebbe una bussola particolare in una normale chiave a cricchetto forse.

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 11:48
    Un apposita chiave per togliere il pezzettino di filettatura mai vista l'avrei comprata
    AAAAAAAAA
    RADIANTE NON LA CONOSCE AAAAAAAAA
    RADIANTE NON LA CONOSCE
    AAAAAAAAAAAAAAAAA

    IO SII BENE BENE
    MMMMMMMM AHHHHHHHHH

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 12:09
    Montagnino stai zitto,che ti urli,la mia grande manualita e ingegno hanno fatto si che non avessi bisogno di tale chiave come voi cominu mortali,me la sono inventata e funziona benissimo,manca il quaderllo da 1/2 per attaccarla al cricchetto

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 21:03
    Montagnino stai zitto,che ti urli,la mia grande manualita e ingegno hanno fatto si che non avessi bisogno di tale chiave come voi cominu mortali,me la sono inventata e funziona benissimo,manca il quaderllo da 1/2 per attaccarla al cricchetto
    a parte il fatto che non ce l'ho
    io uso la punta del muratore come spegato prima
    un p'o' rudimentale ma efficace
    quindi marinello d'acqua dolce come vedi siamo in due a non averla

  • sunmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Ottobre 2006, alle ore 21:31
    SCONFITTA TOTALE!!!
    Ho provato con la lima mezzatonda, ho provato con lo scalpello...
    MA NIENTE!!!
    Allora ho provato cercando di consumare la parte in ottone con una fresetta montata sul trapano, alla fine ho tolto la parte del flessibile rimasta dentro, ma la filettatura della tubazione già molto arrugginita
    NON HA RETTO!!! Praticamente adesso ho la tubazione nel muro senza filettatura... Come faccio ora????
    Bisogna spaccare tutto e cambiare il tubo o si può incastrare un tubo nuovo in quello vecchio in qualche modo in modo da poter avvitare poi il flessibile???
    SONO DISPERATO!!!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Ottobre 2006, alle ore 21:39
    Dovevi con uno scalpello piccolo e affilato tagliare la parte in ottone con un taglio perpendicolare alla filettatura il piu delle volte funziona ,adesso se hai fresato la filettatura del raccordo non c'è altro da fare che allargare il buco nel moro e cambiare il raccordo

  • brunello96
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Ottobre 2006, alle ore 21:49
    Ti avevo avvertito di comprare l'apposito strumento!
    Ora il problema l'avresti risolto.Mo chiama un idraulico che minimo ti prende un centinaio d'euro.
    costo dell'attrezzo 35 euro.
    ciao

  • sunmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Ottobre 2006, alle ore 22:14
    Aridaiiie con sto attrezzo....
    Vabbè dai... Toglierò un paio di piastrelle e allargherò il foro nel muro
    nell'attesa dell'idraulico... Almeno il lavoro del muratore lo faccio io così magari mi fa uno sconto...
    Grazie a tutti comunque.

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Ottobre 2006, alle ore 20:20
    Si era parlato di subbia da muratore ( a punta )
    con 4 sfaccettaure
    cercando di piantarla nel raccordo avrebbe fatto aderenza
    con la mola credo tu abbia incasinato ancora di +
    mangiando l'ottone hai sicuramente sfiletato il raccordo femmina
    azz adesso sono munghi
    cosa sono i munghi??
    non posso dirlo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
347.793 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI