• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-17 12:56:30

Aiuto tetto ventilato.


Andre5
login
16 Gennaio 2007 ore 13:17 4
Chiedo un consiglio.
Sto costruendo casa e tre mesi fa ho firmato un contratto riguardante la struttura che comprende la messa in opera del tetto ventilato con la tecnica della doppia listellatura.
Oggi è arrivato il momento di realizzare il tetto ed il costruttore mi ha consigliato di farlo non più con la doppia listellatura, ma utilizzando dei pannelli di STYRODUR che includono gli agganci per le tegole, assicurandomi un miglioramento sostanziale nell'isolamento.
E' effettivamente migliore la soluzione pannelli Styrodur rispetto alla doppia listellatura? E se si, è più costosa ? Poichè il costruttore mi ha detto che costerebbe di più.

Grazie.
  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 13:29
    Ciao,
    certo che costa di piu....quattro listelli di abete costano nienti idem piazzarli, sicuramente il pannello prefabbricato costa molto di piu piazzarli ci va niente ma la manodopera non la vedrei così decisiva nella differenz adi prezzo....bada però che il ventilato con doppia listellatura secondo me rappresenta la ventilazione....l'altro sistema la microventialazione che comunque nel primo caso avresti lo stesso....insomma io ho fatto il ventilato tradizionale con materiali naturali (fibra di legno e legno) e le giuste guaine, ho comprato, scegliendoli accuratamente, io stessa i materiali (posso garantirti che si spende poco!!!) e glie li ho fatti mettere come dicevo io...secondo me non c'è paragone in quanto a ventilazione e dispersione di vapori....poi il costruttore ti racconterà bene di che cosa sa fare meglio....no?
    ciao ciao

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 13:43
    Propendo per la ventilazione tramitre normale listekllatura.
    COnta molto anche l'altezza della ventilazione

    Almeno 6 cm li ritengo indispensabili, per quanto molit usino i listelli da 4 cm.

    Poi puoi far fare anche una ventilazione sotto coppo, questa tramite la doppia listellatura.

    Ciao

  • andre5
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 12:18
    Grazie per le risposte,
    mi sa che rimango sulla doppia listellatura.
    nessuno è per lo Styrodur?
    Devo prendere la decisione entro pochissimi giorni

  • spina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 12:56
    Anche io ho affrontato questa decisione ed ho optato per la normale ventilazione con doppio listello.
    Nell specifico ho montato in ordine sopra l`assito del tetto i legno la barriera a vapore seguita da isolante da 6 centimentri seguito da ventilazione da 8 centimetri seguito da ulteriose strato di assito di seconda qualita` ( in alternativa si usano dei pannelli di truciolare ) seguito da carta ardesiata e tegole.

    Secondo me e` venuto un ottimo lavoro spendendo meno che con i pannelli STYRODUR.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI