menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2007-01-17 12:56:30

Aiuto tetto ventilato.


Andre5
login
16 Gennaio 2007 ore 13:17 4
Chiedo un consiglio.
Sto costruendo casa e tre mesi fa ho firmato un contratto riguardante la struttura che comprende la messa in opera del tetto ventilato con la tecnica della doppia listellatura.
Oggi è arrivato il momento di realizzare il tetto ed il costruttore mi ha consigliato di farlo non più con la doppia listellatura, ma utilizzando dei pannelli di STYRODUR che includono gli agganci per le tegole, assicurandomi un miglioramento sostanziale nell'isolamento.
E' effettivamente migliore la soluzione pannelli Styrodur rispetto alla doppia listellatura? E se si, è più costosa ? Poichè il costruttore mi ha detto che costerebbe di più.

Grazie.
  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 13:29
    Ciao,
    certo che costa di piu....quattro listelli di abete costano nienti idem piazzarli, sicuramente il pannello prefabbricato costa molto di piu piazzarli ci va niente ma la manodopera non la vedrei così decisiva nella differenz adi prezzo....bada però che il ventilato con doppia listellatura secondo me rappresenta la ventilazione....l'altro sistema la microventialazione che comunque nel primo caso avresti lo stesso....insomma io ho fatto il ventilato tradizionale con materiali naturali (fibra di legno e legno) e le giuste guaine, ho comprato, scegliendoli accuratamente, io stessa i materiali (posso garantirti che si spende poco!!!) e glie li ho fatti mettere come dicevo io...secondo me non c'è paragone in quanto a ventilazione e dispersione di vapori....poi il costruttore ti racconterà bene di che cosa sa fare meglio....no?
    ciao ciao

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 13:43
    Propendo per la ventilazione tramitre normale listekllatura.
    COnta molto anche l'altezza della ventilazione

    Almeno 6 cm li ritengo indispensabili, per quanto molit usino i listelli da 4 cm.

    Poi puoi far fare anche una ventilazione sotto coppo, questa tramite la doppia listellatura.

    Ciao

  • andre5
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 12:18
    Grazie per le risposte,
    mi sa che rimango sulla doppia listellatura.
    nessuno è per lo Styrodur?
    Devo prendere la decisione entro pochissimi giorni

  • spina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 12:56
    Anche io ho affrontato questa decisione ed ho optato per la normale ventilazione con doppio listello.
    Nell specifico ho montato in ordine sopra l`assito del tetto i legno la barriera a vapore seguita da isolante da 6 centimentri seguito da ventilazione da 8 centimetri seguito da ulteriose strato di assito di seconda qualita` ( in alternativa si usano dei pannelli di truciolare ) seguito da carta ardesiata e tegole.

    Secondo me e` venuto un ottimo lavoro spendendo meno che con i pannelli STYRODUR.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI