• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-31 10:12:14

Aiuto su inserto caminetto


Snowmax
login
30 Ottobre 2008 ore 16:58 4
Ciao a tutti
vi pongo il quesito
vorrei inserire un inserto con porta in vetro in un camino gia esistente
l'inserto ha l'uscita fumi da 200 la mia idea era inserire l'inserto nel camino ,ettere tubi in acciaio da 200 dentro la canna fumaria esistente fino fuori e mettere un comignolo.
ora mi vengono dubbi (o meglio me li hanno fatti venire)
devo per forza fare uno sfogo dell' aria per far venire fuori l'aria calda ?
posso inserire il tubo semplicemente nella canna e basta (mi hanno detto che lo spazio tra il tubo e la canna va riempito)
aiutatemi vi prego
grazie
Max
  • marimax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Ottobre 2008, alle ore 08:46
    Ciao, l'inserto che scrivi si chiama termocamino
    Per inserire il termocamino sul camino già esistente prima di tutto deve essere demolita la cappa in muratura sopra il camino per lavorarci al passaggio dei tubi di acciaio e poi rivestirla di cartongesso. Lo spazio tra il tubo e la canna non deve essere riempita di cemento perché è proprio dal tubo di acciaio che emettere calore che uscirà dalle appossite grate poste sul foro della parete di cartongesso sopra la cappa del camino.

  • paul59
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Ottobre 2008, alle ore 09:05
    Ma no dai marimax , se ha le misure esistono appunto gli inserti da mettere nei camini esistenti!
    l'aria calda in queste macchine esce dalla parte frontale e esistono accessori per raccordare le canne fumaria! Per la canna ottimo l'inserimento in quella in muratura di una in acciao da 20 cm diametro unica avvertenza sigillarla con un po di lana di roccia o argilla espansa!
    Praticamente tutte le marche producono macchine di questo tipo , io ne ho avuto una per 5 anni ed il suo dovere lo faceva egregiamente1
    ciao

  • snowmax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Ottobre 2008, alle ore 10:05
    Grazie a tutti e 2 per le risposte
    il mio dubbio e' sul fatto della lana o argilla
    avendo il tubo piu' lungo della canna fumaria praticamente esce fuori non poso lasciare lo spazio vuoto ????
    devo per forza riempirla ???
    grazie ancora
    Max

  • paul59
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Ottobre 2008, alle ore 10:12
    Guarda lana di roccia o argilla, la scelta va fatta in base alla comodità dell'una o altra installazione, dal punto di vista della funzionalità non cambia nulla!se ho capito bene la parte terminale ti esce dal comignolo? per il pezzo di canna esterno se son 50 cm non fa nulla.. io l'ho avuto cosi per anni ed andava alla grande.. se invece cominci a parlare di un metro ed oltre bisogna mettere l'adattatore ed uscire con canna a doppia parte coibentata per non far raffreddare i fumi... con tutte le problematiche, unico inconveniente la canna coibentata costa un botto..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI