• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-01-16 18:00:38

Aiuto muffa in una casa Rensch-Haus


Coazze
login
16 Gennaio 2015 ore 09:41 2
Buon giorno a tutto il forum,
scrivo da Coazze (TO), vi disturbo perché ho due domande da porvi:
1) Qualcuno può indicarmi il nome di un Perito che operi in provincia di Torino, sulle case precostruite, o dove devo cercare per trovare una figura professionale simile?
Il perché lo capirete dalla mia seconda domanda;
2) Io, mia moglie, i due miei figli ed un gatto, abitiamo in una casa mod. mia 103 della RENSCH-HAUS, la casa è stata finita nel dicembre 2009, ma per motivi burocratici (abitabilità), ci siamo entrati a settembre 2010, sino all’estate 2013 nessun grosso problema, se alcune perdite dalle grondaie riparate dal mio lattoniere nel 2014, dopo tre tentativi di riparazione da parte della ditta costruttrice ed una perdita in una delle stanze dal tubo di sfiato di un bagno riparata nel dicembre 2012, dopo un primo intervento nel 2011, ed un paio di altre piccolezze, ma niente di grave, ma a settembre 2013, al ritorno da 7 giorni di vacanza al mare, troviamo uno strato di muffa superficiale su parte delle pareti e su parte del soffitto del bagno grande, con un po’ di candeggina sparisce, pensiamo che si sia formate perché abbiamo lasciato 7 giorni la porta del bagno chiusa, poi più niente muffa sino a giugno 2014, la muffa si ripresenta nel bagno grande, sugli stipiti e sulle spallette di tutte le finestre (ad esclusione di quello della cucina), e della porta d’ingresso, e sui muri intorno alla porta, in un armadio e nei mobiletti del bagno piccolo, questa volta la candeggina non basta e dobbiamo (nel bagno grande) utilizzare prodotti specifici.
La casa è costruita su un semi interrato in cemento armato, costruito a regola d’arte, non c’è traccia di umidità nel seminterrato, quindi è esclusa l’umidità di risalita, il tetto è stato controllato, nessuna perdita dalle tegole, quindi niente umidità dall’alto.
Abbiamo prontamente contattato la ditta costruttrice, che ci comunica che la casa non produce umidità, quindi la cosa non dipende da loro, tramite diverse email ci comunicano che possiamo risolvere la cosa areando tre/quattro volte al giorno la casa (peccato che per lavoro siamo fuori casa dalle 06,20 alle 16,30, ma soprattutto che nessuno ci ha mai detto che dovevamo farlo) cosa che da luglio 2014 abbiamo fatto per un po’ ma senza nessun risultato, altro consiglio, mettere un deumidificatore in ogni vano 7 su 8, oppure un aspiratore con igrometro, altro consiglio chiudere le due feritoie presenti in cucina per il deflusso di eventuali gas, obbligatorie per legge, tra l’altro, la cucina, non solo non presenta tracce di muffa (unico vano), ma anche il tasso d’umidità e sempre (tolto il momento in cui si cucina) sotto il 60%.
Abbiamo chiesto se montando una VMC, ma ci hanno risposto che sarebbe inutile, dopo ripetute richieste, a dicembre sono venuti con una fotocamera termica ed un igrometro, pochi giorni fa ci hanno comunicato che secondo i loro periti, la casa è costruita regolarmente e che tutti i ponti termici rilevati sono normali, guardando la fotocamera mentre scattava ho visto che tutte le giunzioni tra pareti, tra pareti e soffitto, intorno alle finestre, intorno alla porta d’ingresso, con relative pareti assumevano un colore blu, rispetto al giallo/rosso delle parti centrali delle pareti, abbiamo un riscaldamento a pavimento con pompa di calore geotermica invertibile, abbiamo richiesto copia della perizie e delle foto, ma non ci hanno risposto.
Cosa possiamo fare per eliminare la muffa?
Modificato il 18 Gennaio 2015 ore 01:05
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 16 Gennaio 2015, alle ore 11:26
    Buon giorno, il suo problema può essere davvero insidioso da risolvere, il mio consiglio è nel richiedere ad un tecnico della sua zona una mappatura termografica completa e un rilievo termo igrometrico per almeno una settima in uono o più ambienti.
    E' necessario in oltre sapere con che materiali è stata costruita la casa, se è in legno non prevedo nulla di buono.

    E' impoartante che riusciate a fare queste prove entro la fine di gennaio massimo metà febbraio.



  • coazze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Gennaio 2015, alle ore 18:00
    Ed infatti stiamo cercando un perito che operi nella zona di Torino, la mappatura l'ha fatta il tecnico della RENCH-HAUS, ma non ci consegnano ne le termoimmaggini ne la perizia, penso perché hanno detto che la casa è costruita regolarmente. La casa è del tipo precostruita in legno e materiali vari.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Notizie che trattano Aiuto muffa in una casa Rensch-Haus che potrebbero interessarti


Danni causati da nuove costruzioni in aderenza

Ristrutturare Casa - Come cautelarsi dai danni causati da un edificio in costruzione.

Come eliminare e prevenire la muffa in bagno

Risanamento umidità - La prevenzione e l'eliminazione della muffa in bagno sono degli obiettivi fondamentali per mantenere un ambiente salubre e per preservare la qualità dell'aria

Quando e a cosa serve una perizia per danni

Leggi e Normative Tecniche - Spesso è necessario incaricare un professionista di redigere una perizia per danni: vediamo insieme le caratteristiche, gli allegati e le modalità di redazione.

Autocertificazione per Imu ridotta su immobili inagibili

Fisco casa - Se l'immobile è inagibile e non utilizzato l'Imu da pagare sarà ridotta del 50%. A tal fine basterà un'autocertificazione come spiegato dalla Corte di Cassazione

Rimuovere la muffa dalle pareti senza candeggina

Pulizia casa - Rimuovere la muffa dalle pareti senza utilizzare candeggina è possibile attraverso diversi metodi naturali e alternativi o attraverso prodotti chimici specifici

Muffa in bagno: come togliere la muffa dalla doccia

Risanamento umidità - La muffa si forma e si annida facilmente negli angoli del bagno per l'elevata presenza di umidità. Ecco i consigli per riconoscerla, prevenirla ed eliminarla.

Una soluzione definitiva per la muffa sulle pareti

Fai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione

Come eliminare per sempre la muffa dai muri

Risanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri

Debellare la muffa con specifici prodotti spray

Pulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi!
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI