• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-08 17:20:05

Aiuto: è meglio una scala stretta o una scala ripida??


Luca981
login
04 Giugno 2009 ore 08:41 3
Buongiorno a tutti... sono in difficoltà per la progettazione di una scala interna a giorno che deve collegare il primo piano di casa al sottotetto appena "recuperato".

Il nostro problema è questo:

1) Abbiamo già una scala in ferro/legno a L che va dal piano terra al primo, quindi vorremmo farne un'altra simile o uguale. Questa scala è larga 65 cm, alzata 18,5 e pedata 25 cm.

2) Dal momento che nel solaio fra il 1 piano e il sottotetto ci sono delle putrelle che non posso toccare, devo scegliere tra due opzioni:

a. Fare una scala a L larga 65 come quella che ho sotto, ma con una alzata di 20,5 e una pedata di 24 (i gradini sono in realtà di 30 ma parzialmente sovrapposti per 6 cm quindi la pedata è di 24) e con 2 pè d'oca
b. fare una scala a U, larga 60 cm, ma con alzata di 18.5 e pedata di 25/26, senza pè d'oca, con due pianerottoli quadrati 60x60.

Nel primo caso avrei una scala larga come quella sotto ma più ripida, nel secondo una scala più stretta ma più dolce.

Non so alla fine quale soluzione possa essere più pratica... per quanto riguarda la larghezza c'è comunque da considerare che anche se fosse larga 60 cm, da un lato avrei il muro, mentre dall'altro avrei solo il parapetto e il "vuoto" della tromba della scala sotto...

Quale soluzione vi sembra più comoda? (considerando che la scala devo farla tutti i giorni perché è quella che mi porta alla camera da letto??)

grazie a tutti
ciao
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Giugno 2009, alle ore 08:58
    La soluzione b mi sembra la più pratica: del resto tra 60 e 65 cm di larghezza non cambia molto.

  • cafelabstudio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Giugno 2009, alle ore 09:02
    Bè credo la soluzione b...un consiglio: i gradini realizzali aperti, cioè senza sottogrado (alzata) così il piede ha anche lo spazio vuoto dietro eventualmente per stare un pò più comodo...calcola che nn tanto è scomoda l'alzata di 20 che in casa si fa abbastanza spesso, quanto una pedata minore di 28/30...

    ciao
    manu

  • luca981
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Giugno 2009, alle ore 17:20
    Grazie per i consigli. Propendo anche io per la soluzione B....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI