• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-09-10 06:50:01

Aiuto detrazione 50 obblighi


Dgar82
login
06 Settembre 2013 ore 06:47 4
Salve,
oggi ho dato lettura degli adempimenti al fine di ottenere la detrazione del 50% per sostituzione finestre.

Sto cambiando 2 vetrate del mio appartamento e leggevo che è obbligatorio indicare:
- codice fiscale di chi effettua il pagamento
- codice fiscale o partita iva beneficiario
- riferimento alla legge 296/2006 Legge finanziaria 2007

Sul mio bonifico, effettuato tra l'altro online da conto arancio io ho indicato nella causale: acc infissi riqualific energ via xxx N° xxx è sufficiente come causale?
mentre il codice fiscale di entrambe le parti non l'ho indicato da nessuna parte e ora?

devo provvedere anche all'invio dell' "allegato F Scheda informativa per interventi di cui all?articolo 1, comma 345, limitatamente agli
interventi di sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità immobiliari e 346 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296
dal sito dell'enea giusto? indicarli lì i dati non supplisce l'assenza sul bonifico, specie perché non c'è campo per indicare i dati di chi ha fatto i lavori giusto?

l'appartamento è cointestato, ma solo uno dei 2 lavora e i bonifici sono stati fatti semplicemente a nome di questo e lui usufruirà della detrazione (speriamo) - leggevo che comunque dovevano essere indicati i dati di entrambi i comproprietari... ma sul conto arancio i campi per scrivere i propri codici fiscali non c'è...

ah e leggevo anche che andava indicato il numero della fattura...ma a stento è entrato quello che ho scritto


CHE FARE!!! Dite che avrò la detrazione? AIUTO grazie
  • luca.marzi.73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Settembre 2013, alle ore 20:22
    Mi spiace, ma non avrai la detrazione. Questo tipo di bonifico non si può fare on line proprio perché non c'è un numero di caratteri sufficienti a disposizione per inserire tutte le indicazioni previste dalla Legge. Devi per forza farlo allo sportello, precisando con attenzione all'addetto il tipo di detrazione che richiedi, perché hanno in memoria moduli diversi per le diverse tipologie di detrazioni (ristrutturazione, riqualificazione energetica, ...). Chiedi al beneficiario di respingerlo e poi fanne un altro nel rispetto delle indicazioni di Legge. Saluti

  • dgar82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Settembre 2013, alle ore 16:17
    Luca marzi 73... è proprio quello che ho fatto, ho chiesto di riavere i soldi versati per poter procedere ad un nuovo bonifico con i requisiti corretti: codice fiscale di entrambi e riferimento alla legge...devo indicare altro? N°di fattura, partita iva?
    la casa è cointestata ma io non lavoro...è sufficiente indicare il CF di mio marito visto che è lui che fa il bonifico e lui che avrà le detrazioni?

    ma per le finestre di che detrazione si tratta?

    Ho chiesto a conto arancio ed hanno fatto un bonifico apposito ma bisogna scegliere tra ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica, quale spunto?

    Oltre a questo "benedetto" bonifico e alla dichiarazione all'enea...dovrò fare altro per avere la detrazione?

    al punto 8 dell'ALLEGATO F per l'ENEA "Scheda informativa per interventi di cui all?articolo 1, comma 345, limitatamente agli
    interventi di sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità immobiliari e 346 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296" CHIEDE "richiesta anche per conto di altri"...qui devo indicare anche il mio nome, anche se ripeto la casa è cointestata ma bonifico e detrazioni sono tutti di mio marito?
    GRAZIEEEE

  • luca.marzi.73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Settembre 2013, alle ore 18:10
    Non so rispondere a tutte le domande che poni, rispondo solo per quello che so. La sostituzione degli infissi con altri più moderni dotati di vetrocamera con vetri a bassa emissività arebbe un intervento di riqualificazione energetica e godrebbe della detrazione del 55%, ma per avere diritto a questa detrazione occorre la perizia di un termotecnico che certifichi questi miglioramenti energetici. Una perizia ha un costo, variabile a seconda della tipologia dei lavori. A me per la caldaia che ho sostituito a casa di mia madre questa estate il perito aveva chiesto oltre 500 euro per questa perizia, che lui avrebbe poi inviato all'Enea. A conti fatti, mi sarebbe costato meno optare per un bonifico per semplice ristrutturazione (detrazione del 50%) e così ho fatto. Saluti.

  • dgar82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Settembre 2013, alle ore 06:50
    Mi sono scaricata la guida sull'argomento dell'agenzia delle entrate e...

    -la detrazione non è del 55% ma del 65 %

    -per la sostituzione delle finestre non serve più l'attestato di certificazione e nergtica o qualificazione energetica

    -serve solo l'asseverazione che dimostri che l'intervento è realizzato è conforme ai requisiti tecnici richiesti

    - entro 90 giorni va inviata la scheda informativa allegato F all'enea in forma telematica dal contribuente

    - sul bonifico indicare: causale, CF beneficiario detrazione e partita iva o cf ditta

    - la banca deve operare una ritenuta del 4%

    ora i dubbi restano su questa asseverazione, chi la fa e con che costi?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI