• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-10-10 09:04:13

Aituo! isolante vinilico su rasante cementizio


Wanderli
login
05 Ottobre 2015 ore 08:44 1
Salve a tutti.
Non sono un professionista ma soltanto uno che ha deciso di fare tutto da solo.
Ho intonacato una nuova stanza prima con la bozza poi con due mani di rasante rustico poi due mani di rasante civile e infine con il rasante cementizio fino e carteggiato con carta grana 220.
Ora ho passato l'isolante e ho subito notato un effetto che mi ha lasciato veramente di "stucco" !. non appena ho passato le prime pennellate ho notato come il rasante iniziasse letteralmente a sciogliersi e lasciare sul muro dei drammatici segni.
Ho provato, senza speranza, a tinteggiare la parete con idropittura sia traspirante (una parte) che con lavabile (un'altra).
Il risultato è pessimo.
Ora proverò a passare su un'altro pezzo di parete l'isolante acrilico (in alternativa al vinilico).
Se dovessi avere gli stessi problemi non saprei più che fare.
Aiutatemi !
Grazie.
Ps. gli intonaci che ho utilizzato sono della Premar (IC 400, RC 150, RA200 e RASOPAN)
http://www.premarsrl.it/index.php/intonaci






Modificato il 05 Ottobre 2015 ore 08:49
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono vernici all'acqua che che non hanno un forte odore che perdura per giorni?...
Redazione Lavorincasa.it 04 Giugno 2025 ore 16:25 1
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Notizie che trattano Aituo! isolante vinilico su rasante cementizio che potrebbero interessarti


Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?

Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Tinteggiatura e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La tinteggiatura di pareti interne od esterne di un'abitazione esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni e sul risparmio energetico?

Ristrutturazione completa

Ristrutturare Casa - Valutazione preventiva dei lavori da fare per affrontare una ristrutturazione completa.

Come riparare un muro rovinato, ritocchi all'intonaco

Fai da te Muratura - Le crepe nei muri ci mettono un po' in allarme, ma, a meno che non siano di notevoli proporzioni, non rappresentano nulla di grave e possono essere facilmente ritoccate.

Bonus Facciate: quanto costa ristrutturare le facciate di un edificio?

Facciate e pareti - Con la manovra 2020 il governo ha proposto di inserire tra le detrazioni fiscali il Bonus Facciate. Ma quanto costa ristrutturare la facciata di un edificio?

Detrazioni fiscali per lavori sulle facciate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una carrellata di esempi di lavori eseguibili su facciate di edifici esistenti e per i quali si può beneficiare della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni.

Sistemi di deumidificazione e risanamento

Risanamento umidità - Intonaci risananti per il miglioramento del comfort abitativo

Quando rifare l'intonaco esterno e quali permessi richiedere

Restauro edile - Il rifacimento dell'intonaco esterno può essere necessario per diverse ragioni e a seconda dell'intervento si parla di manutenzione ordinaria o straordinaria.
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI