• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-09 10:32:49

Adeguamento termico appartamento


Miky83
login
09 Novembre 2010 ore 06:30 2
Un saluto a tutti, sono nuovo nel forum.
Chiedo gentilmente chiarimenti su questa cosa:
sono in procinto di effettuare un controsoffitto(lastra di cartongesso preaccoppiata con isolante) su tutta la superficie del mio appartamento, contropareti sui muri che danno in esterno e cassonetti degli avvolgibili isolati per adeguare il tutto dal punto di vista termico, ovviamente so che il solo controsoffitto non è sufficiente, infatti ho in programma(ma la cosa non è imminente) anche la sostituzione dei serramenti.
Quali sono i passaggi da fare?

Ho letto su internet che prima di tutto dovrei farmi fare una perizia da un tecnico che mi indica i valori di trasmittanza attuali. (ma sarà lui a farmi il progetto di adeguamento?)

Per aumentare il valore economico dell'appartamento ho bisogno di certificazioni che possano accertare l'avvenuta lavorazione o posso anche farne a meno?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Novembre 2010, alle ore 09:42
    Sollecito gli amici tecnici ad una risposta. Circa il valore 'documentale' della certificazione energetica, ricordo che alcune Regioni hanno già legiferato in materia, imponendola come necessaria per compravendite e locazioni.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 9 Novembre 2010, alle ore 10:32
    Dipende dal tecnico che chiami alcuni fanno solo diagnosi altri lavorano con studi di progettazione e possono darti una soluzione completa "chiavi in mano"

    Personalmente preferirei la seconda strada in quanto vi sono meno referenti a cui far capo nel caso vi siano problemi da risolvere


    il tecnico farà la perizia prima e dopo l'intervento dandoti una prova firmata delle analisi che ha fatto e se ha curato anche il progetto farà eseguire ad un tecnico esterno la certificazione energetica in modo da evitare possibili conflitti di interesse ed ottenere un risultato trasparente.

    a questo punto la riqualificazione energetica del tuo appartamento sarà completa e ripristinerà il giusto valore
    della tua proprietà

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.678 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI