• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-21 13:09:34

Acquisto terreno edificabile: da dove si parte?


Dr
login
21 Settembre 2006 ore 08:24 3
Ciao a tutti,
dopo più di due anni alla ricerca di una casa e una svariata serie di delusioni sto valutando la possibilità di acquistare un terreno e costruire una prefabbricata (bioarchitettura o addirittura potendo una bella casaclima). Ora, il primo passo è trovare il terreno: ma come si fa? Le agenzie immobiliari che ho contatto finora e che conosco non mi pare siano molto interessate a questo business e offrono poche soluzioni. A chi mi converrebbe rivolgermi? Sempre alle agenzie ma facendo una richiesta specifica di modo che si attivino per una ricerca mirata? A dei professionisti tipo geometri o architetti?
Per favore un aiuto a chi avesse già affrontato la cosa o abbia comunque dei suggerimenti
grazie
diego
  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Settembre 2006, alle ore 10:21
    Ciao dr

    Ovviamente le agenzie e i professionisti sono i più indicati per cercare
    i terreni edificabili.

    Altra soluzione ... andare all'ufficio tecnico del tuo comune e chiedere di
    vedere il piano regolatore e farti indicare le aree fabbricabili che ci sono.
    (se trovi un tecnico gentile te le indica tutte) e poi vai a contattare direttamente i proprietari sul posto.

    Per la casa ho visto che sei orientato sulla casaclima o prefabbricata...
    In questi giorni ho conosciuto un rappresentante di una ditta finlandese che costruisce case con i tronchi di legno ... direi molto interessante anche per le prestazioni in ambito di coibentazione e clima interno e prezzi.

    Cordiali Saluti

    Federico

  • dr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Settembre 2006, alle ore 11:11
    Grazie fede geo,
    proverò a contattare l'ufficio tecnico del paese dove sto cercado maggiormente; visto che tu sei un geometra, quanto ti riferisci ai "professionisti" (quindi immagino geometri, architetti), potresti suggerirmi come dovrei orientarmi? Dovrei cercare i professionisti che lavorano in un certo territorio e chiedere se sono a conoscenza di qualche terreno in vendita? Forse la mia domanda e mal posta o stupida ma non riesco proprio ad immaginarmi come muovermi in questo caso. Se potessi darmi suggerimenti ti ringrazio molto in anticipo

    un saluto

    diego

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Settembre 2006, alle ore 13:09
    Ciao

    sicuramente devi andare da un professionista del posto dove vuoi comprare, conosce il territorio, le opportunità e soprattutto i prezzi.

    Considera però che il rapporto professionista-cliente è fiduciario quindi devi poterti fidare della persona che ti trovi davanti.
    Cerca con l'aiuto di amici, conoscenti di capire i professionsiti più seri ed affidabili perché anche lì, purtroppo, si rischia di trovare delle bidonate !

    Se proprio non sai dove partire incomincia a telefonare agli ordini dei Geometri, Architetti e Ingegneri e fatti indicare i professionisti del paese che ti interessa.

    Se compri un terreno edificabile all'interno di una "lottizzazione" (Area grande con più terreni edificabili e strade di collegamento) verifica sempre bene (e quindi in comune) se ci sono tipologie e materiali da rispettare ...

    Cordialità

    Federico

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI