• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-08-08 07:55:49

Acquisto casa anni 40 e ristrutturazione pavimenti


Dobrio
login
04 Agosto 2012 ore 18:24 5
Ho comprato da poco casa e devo fare un po di lavoretti.
Da subito ho notato che il pavimento aveva un suono vuoto sottostante, chiedendo all'ex proprietario mi aveva assicurato che il pavimentovecchio era stato rimosso.
Cosi mi ci metto con martello e scalpello e le piastrelle vengono via ancora intatte scollandosi, unico problema, trovo sotto un pavimento presistente.
Decido armato di scalpello a percussione di provare a rompere una vecchia piastrella (un piccolo pezzo), risutalto.... fanno molto fatica a venire via e sotto trovo sabbia e cemento.
Contatto chi mi dovrà posare il pavimento che mi consiglia di lasciarlo e di fare le traccie elettriche tagliando il pavimento senza sollevarlo.
Mi viene però una domanda....non è che poi in futuro il pavimento canterà ancora vuoto non togliendo quello sotto?
Togliendolo tutto (circa 35 metri quadrati) mi costerebbe molto, forse dovrei fare anche il massetto... E' sicuro incollare quindi sopra il nuovo pavimento?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2012, alle ore 09:26
    Se dopo la rimozione della pavimentazione il fondo si presenta in buono stato, compatto e senza vuoti o distacchi, è corretto il suggerimento dell'operatore, anche in evidenza di un accertato risparmio economico.
    La nuova piastrella si può incollare in quella esistenze senza nessun problema.

  • dobrio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2012, alle ore 15:29
    Grazie mille, picchiando con il martello su una piastrella ho notato però del rimbombo, avevo a portata di mano il martello pneumaticoed ho cosi deciso su quella piastrella di provare a toglierla con un pessimo risultato.
    La piastrella si rompeva in piccolissimi pezzi e non si sollevava, cosi ho desistito, era ben ancorata anche se rimbombava o cantava.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2012, alle ore 16:25
    E' necessario fare dei saggi, anche su diversi punti della pavimentazione, per constatarne la consistenza ...

  • dobrio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Agosto 2012, alle ore 19:12
    Grazie mille....
    La mia pura era di ritrovarmi dopo soli 10 anni con il pavimento sollevato.
    Quello attuale l'ho tirato via quasi senza rompere la piastrella in quanto si scollava senza troppi problemi, per quello l'ho rimosso trovandomi poi la sorpresa.
    Spero che quello nuovo abbai più consistenza.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Agosto 2012, alle ore 07:55
    Un bravo muratore saprà sicuramente dare le indicazioni giuste, anche in considerazione delle traccie da eseguirsi a pavimento per il passaggio di impianti, e utili per constatare la consistenza del supporto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI