• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-03 07:37:22

Acque nere e bianche


Domi1
login
02 Gennaio 2006 ore 14:20 4
Vorrei sapere se le acque nere e quelle bianche finiscono nella stessa conduttura comunale o se esistono du tubazioni distinte a cui allacciare le une e le altre.
Chiedo questo perché a casa mia confliscono in un unico pozzetto che poi va in una unica conduttura e non so se sia corretto.
Grazie
domi
  • subbo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Gennaio 2006, alle ore 16:27
    Dovresti informati presso la Società che gestisce il servizio. In Puglia è vietato convogliare le acque piovane nella fognatura.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Gennaio 2006, alle ore 17:32
    Collegare le acque bianche detti scarichi pluviali alla rete delle fogne nere di norma è vietato,se hai convogliato le acque pluviali ad ogni discendente è consigliato fare un pozzetto almeno 40x40x40 cosi facendo la tubazione perde pressione e continua per gravità,tenerli sempre puliti altrimenti c'è il rischio che la canala di gronda si riempa e trabocchi facendo effetto cascata ,dai pozzetti poi parti con una tubazione piu grande almeno un 140mm la quale puo essere collegata alla fogna bianca previo permesso del comune,

  • domi1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2006, alle ore 07:32
    Vi ringrazio moltissimo, ma sono riuscito a farvi capire solo una parte del problema. La gronda che raccoglie l'acqua piovana finisce anch'essa nelle fogne con il rischio, come avete detto anche voi, che in caso di ostruzione l'acqua torni su. Il pozzetto in effetti esiste.
    Il mio problema è che le acque bianche delle case ( lavandini, doccie per es.) hanno un pozzetto autonomo che poi convolgia l'acqua nelle acque nere e quindi nella fognia delle condotte comunali. Io chiedevo se questo è consentito o consigliabile.
    . Da quello che vedo poi , di norma l'acqua piovana dovrebbe scaricare in strada o no?
    Vi ringrazio , siete stai molto disponibili, se vorrete darmi altri delucidazioni ve ne sarò grato.
    D.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2006, alle ore 07:37
    Si gli scarichi pluviali di norma sono a scarico libero,gli scarichi dei lavandini.docce,devono essere collegati alla fogna nera se hanno realizzato una rete apparte con un pozzetto tanto meglio,il pozetto funziona da sgrassatore,al suo interno si ferma il sapone e i grassi della cucina evitando di intasare le condotte comunale e alleggerire il lavoro del depuratore,quando è pieno si chiama chi fa lo spurgo delle fogne e si fa vuotare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI