• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-09-08 07:36:00

Acqua dal terrazzo


Buongiorno a tutti. Spero qualcuno possa darmi qualche buon consiglio.
terrazzo piastrellato. quando piove l'acqua filtra sul porticato sottostante.
Pensavo di rifare lo stucco (abbastanza vecchiotto) tra le piastrelle e di mettere invece silicone lungo il bordo esterno del perimetro del terrazzo.
Qualcuno sa consigliarmi? Grazie infinite.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img lucio75
Buongiorno,scrivo perché avrei bisogno di un parere su un quesito oggetto di discordia tra i condomini.Si tratta delle spese per la sostituzione di travi ornamentali...
lucio75 06 Settembre 2025 ore 13:47 1
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Su un terrazzo, una pianta di limone in vaso necessita di "molta" esposizione solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Giugno 2025 ore 16:51 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si diversifica la cura di un orto su un terrazzo esposto a Nord?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 18:07 1
Notizie che trattano Acqua dal terrazzo che potrebbero interessarti


Massetti e coperture solai: ecco a cosa stare attenti

Tetti e coperture - Le coperture piane degli edifici, di ogni forma e tipologia costruttiva, necessitano di un'attenta progettazione e realizzazione in termini di tecnologie costruttive.

Rifare l'impermeabilizzazione del tetto senza rimuovere l'esistente

Tetti e coperture - Come procedere per impermeabilizzare un tetto esistente in presenza di infiltrazioni, cercando di non rimuovere la guaina esistente, utilizzando nuove tecniche.

Infiltrazioni d'acqua dal soffitto: indagini per individuarle

Restauro edile - Individuare le cause di infiltrazione in un soffitto, mediante l'impiego di adeguate tecniche diagnostiche non invasive capaci di evidenziarle con precisione.

Rilevare la presenza di acqua prima di impermeabilizzare un tetto

Restauro edile - Prima di impermeabilizzare un tetto di copertura è essenziale verificare la presenza di acqua o umidità all'interno della struttura, con metodi non invasivi.

Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la Cassazione

Regolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.

Impermeabilizzazione terrazzi e balconi senza demolire il pavimento

Materiali edili - Eliminare le infiltrazioni dai terrazzi e da balconi degradati è possibile, con i prodotti impermeabilizzanti liquidi e cementizi, facili e veloci da applicare.

Eliminare le infiltrazioni da tetti e terrazzi ripristinando la vecchia guaina

Materiali edili - È possibile impermeabilizzare senza demolire la vecchia guaina impermeabilizzante utilizzando una resina elastomerica monocomponente.

Rifacimento terrazzo condominiale: cosa è necessario sapere?

Parti comuni - Terrazzo e differenze rispetto al lastrico solare e al tetto. Come ripartire le spese in caso di rifacimento del terrazzo condominiale e di un terrazzo a uso esclusivo?

Ristagni d’acqua su terrazzi e balconi: come prevenirli con un buon sistema di drenaggio

Pavimenti e rivestimenti - Scopri come prevenire i ristagni d’acqua su terrazzi e balconi con pendenze corrette, scarichi efficienti e impermeabilizzazioni durature.
348.615 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI